Esplora contenuti correlati

Il Lago di San Giovanni Incarico: un tesoro naturale da riscoprire

22 Marzo 2025

L’appello del sindaco Paolo Fallone a visitare un territorio ricco di risorse storiche e naturalistiche  

Descrizione 

Con l’arrivo della primavera, il Lago di San Giovanni Incarico torna protagonista come meta ideale per chi ama la natura, la storia e il benessere all’aria aperta. Il sindaco Paolo Fallone invita cittadini e turisti a riscoprire questo angolo incontaminato della Ciociaria, un luogo in cui paesaggio e storia si fondono in un’esperienza unica.
“Il nostro lago – affermai il primo cittadino –  è una risorsa straordinaria, un ambiente naturale che offre bellezza, tranquillità e opportunità di svago. Invito tutti, cittadini e visitatori, a percorrere i suoi sentieri e a lasciarsi affascinare da questo scenario suggestivo”.
Passeggiare lungo il Lago di San Giovanni Incarico significa immergersi in un ecosistema ricco di biodiversità. La flora e la fauna che popolano le sue sponde regalano uno spettacolo unico, tra aironi che solcano il cielo e una vegetazione che cambia colori a seconda delle stagioni. Un vero paradiso per gli amanti del birdwatching e della fotografia naturalistica.
“I profumi della primavera e i colori della natura – sottolinea il Sindaco – fanno di questo luogo una meta perfetta per una passeggiata rigenerante. Costeggiare le sponde del lago significa respirare aria pulita e ammirare panorami mozzafiato, un beneficio per la mente e il corpo”.
Il percorso consigliato parte dalla Centrale di Pontefiume, seguendo il tracciato lungo le sponde della frazione di San Cataldo, fino a raggiungere La Civita, dove si trovano i resti archeologici dell’antica colonia romana di Fabrateria Nova. Qui, la storia si intreccia con il paesaggio, offrendo un viaggio nel tempo tra rovine millenarie e natura incontaminata.
“Il connubio tra natura e archeologia  – aggiunge Fallone – è uno degli elementi che rendono il Lago di San Giovanni Incarico così speciale. È un’occasione per scoprire non solo la bellezza del nostro territorio, ma anche la sua ricca storia”.
Con la bella stagione, il lago diventa il cuore pulsante di attività all’aria aperta. Dalle passeggiate al trekking, fino alla possibilità di godersi un picnic immersi nel verde, San Giovanni Incarico offre un’esperienza completa per chi cerca relax e contatto con la natura.
“Valorizzare il nostro lago – conclude il sindaco  Paolo Fallone- significa preservare una risorsa preziosa per le future generazioni. È un patrimonio da vivere, rispettare e promuovere. Invito tutti a venire a scoprire questo angolo di paradiso, che fa bene al cuore e alla salute. Dopo aver vissuto questa entusiasmante esperienza potete raggiungerete il centro del nostro paese, per visitarlo e degustare prodotti tipici locali ”.