Cosa si butta nella plastica

COSA VA NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Sono imballaggi in plastica, quindi vanno nella raccolta differenziata:
- BICCHIERI MONOUSO
- BLISTER E INVOLUCRI SAGOMATI
- BOTTIGLIE DI ACQUA MINERALE, LATTE, BIBITE E OLIO
- BUSTE E SACCHETTI PER PASTA, PATATINE, CARAMELLE, VERDURE E SURGELATI
- CONTENITORI PER SALSE, CREME E YOGURT
- FILM PROTETTIVI E PELLICOLE RIMOVIBILI
- FLACONI E DISPENSER PER DETERSIVI, SAPONI E COSMETICI
- MATERIALI PER LA PROTEZIONE E IL TRASPORTO DELLE MERCI (pellicole, pluriball, “chips” in polistirolo)
- RETI PER FRUTTA E VERDURA
- SACCHETTI E SACCHI PER PRODOTTI DA GIARDINAGGIO, PER DETERSIVI E ALIMENTI PER ANIMALI
- SEMINIERE, VASI DA FIORI E PIANTINE UTILIZZATI SOLO PER VENDITA E IL TRASPORTO
- VASCHETTE PER ALIMENTI
Ricorda di svuotare gli imballaggi e, se possibile, di schiacciarli prima di conferirli nella raccolta differenziata.
Tutti gli altri oggetti di plastica, invece, devono essere gettati nell’indifferenziato/secco residuo o, soprattutto se ingombranti, occorre seguire le indicazioni specifiche del proprio Comune.
Da ricordare inoltre, in particolare per le stoviglie monouso come piatti e bicchieri, di leggere bene l’etichetta: facciamo attenzione a non inserire plastica biodegradabile e compostabile nella raccolta della plastica!
La qualità della raccolta è fondamentale per il riciclo e dipende anche da te. APPROFONDISCI CON I NOSTRI CONSIGLI UTILI.
COSA NON VA NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Non sono imballaggi in plastica, quindi non vanno nella raccolta differenziata:
- BACINELLA
- BARATTOLI DI PLASTICA
- CARTELLINA DI PLASTICA
- CD, DVD E CHIAVI USB
- CIABATTE E SCARPE
- FRULLATORE E PICCOLI ELETTRODOMESTICI
- GIOCATTOLI DI PLASTICA
- GUANTI E MASCHERINE
- OCCHIALI
- PALLONI
- PANNOLINO
- PENNARELLI, RIGHELLI E CANCELLERIA
- PENNE ED EVIDENZIATORI
- POSATE
- SEDIE E INGOMBRANTI
- SIRINGHE E DISPOSITIVI MEDICALI
- SOTTOVASI E VASI
- TASTIERA, MOUSE E DISPOSITIVI ELETTRONICI
- TUBO DA IRRIGAZIONE
- UTENSILI DA CUCINA