
Domenica 5 giugno prima Mostra Mercato Tartufo Nero di San Miniato
3 Giugno 2022
Da oltre cento anni a San Miniato si fa commercio del tartufo e da oltre mezzo secolo, a novembre, le piazze della città ospitano la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco delle Colline Sanminiatesi. È naturale che ad autunno si festeggi sua maestà il Tuber Magnatum Pico, ma una nobile terra tartufigena come San Miniato non ha soltanto quella ricchezza: nei mesi estivi le colline e i boschi intorno alla Città regalano il Tartufo Nero. San Miniato non è soltanto la capitale toscana del Tartufo, è anche uno dei luoghi della regione dove più ricca di sapienza e tradizione è la cultura materiale: perciò era inevitabile che San Miniato destinasse a questo dono estivo della natura una Mostra Mercato. E’ l’occasione per far conoscere ai turisti che scelgono la nostra Città e il nostro territorio un aspetto meno noto ma straordinario delle sue risorse. Ed è l’occasione per ringraziare i cercatori, i distributori e chi elabora il Tartufo nero di San Miniato nei suoi prodotti e nelle sue ricette, del loro impegno nel renderci la vita più piacevole e ricca di gusto. In coincidenza con il consueto appuntamento del Mercato del piccolo antiquariato, domenica 5 giugno la Città di San Miniato diventa un luogo ricco di eventi gastronomici, di laboratori culinari e di cultura del Tartufo Nero.
La Festa del Tartufo Nero continua sabato 11 giugno con la Notte Nera 2022, quando musica e spettacoli accompagneranno le iniziative enogastronomiche fino al mattino.