Esplora contenuti correlati

A Giuliana Sgrena e Max Brod il XXXI premio giornalistico “Roberto Ghinetti”

5 Aprile 2025

XXXI edizione del premio giornalistico “Roberto Ghinetti”, un riconoscimento organizzato dal Comune di San Miniato e da il Tirreno di Pisa e Pontedera, in memoria del giornalista del quotidiano livornese morto a soli 32 anni. 

Descrizione 

Si alza il sipario sulla XXXI edizione del premio giornalistico “Roberto Ghinetti”, un appuntamento importante che il Comune di San Miniato e la redazione de il Tirreno di Pisa e Pontedera hanno istituito nel lontano 1994, in memoria del giornalista del quotidiano livornese morto nel 1993, a soli 32 anni, per una grave malattia. L’intento di tale riconoscimento è di esaltare e sottolineare il valore di questa professione, ribadendo il diritto ad un’informazione libera e corretta. Dopo aver premiato giornalisti come Sandro Curzi, Federico Fazzuoli, Giulio Borrelli, Riccardo Iacona, Ilaria D’Amico, Aldo Cazzullo, Francesco Viviano, Mario Giordano, Conchita Sannino, Sandra Bonsanti, Pier Vittorio Buffa, Carlo Verdelli e dopo essere stato assegnato alla memoria di Ilaria Alpi, quest’anno il premio va alla giornalista Giuliana Sgrena a venti anni dal suo rapimento a Baghdad, quando era inviata per il Manifesto , e dall’uccisione dell’agente del SISMI Nicola Calipari che si era occupato della sua liberazione. Per la sezione giovani il premio va a Max Brod , giornalista della Rai, promotore dell’iniziativa “No Peace No Panel”, un appello per dare spazio nei media a coloro che propongono percorsi di pace.

La cerimonia di consegna si svolgerà giovedì 10 aprile 2025, alle 16.00, in Sala del Consiglio mentre la mattina, dalle 9.00, nell’Auditorium “M. Marianelli” dell’IT Cattaneo, alla presenza di alcune classi, si svolgerà una lezione di giornalismo. A patrocinare l’evento sono la Regione Toscana, la Provincia di Pisa, l’Ordine dei giornalisti della Toscana e l’Associazione Stampa Toscana.
“La trentunesima edizione del premio giornalistico ‘Roberto Ghinetti’ è un’importante occasione per celebrare il coraggio e l’impegno di coloro che, attraverso il giornalismo, perseguono la verità e promuovono la giustizia. Quest’anno, il riconoscimento viene conferito a due figure emblematiche: la giornalista Giuliana Sgrena, a venti anni dal suo drammatico rapimento a Baghdad, e Max Brod, giovane giornalista e promotore dell’iniziativa ‘No Peace No Panel’ – commenta il sindaco di San Miniato Simone Giglioli -. Giuliana Sgrena rappresenta il volto della determinazione e della resilienza in un contesto di conflitto e incertezza. La sua storia, segnata dall’orribile esperienza del rapimento e dall’eroico intervento dell’agente Nicola Calipari, ci ricorda l’importanza di dare voce a chi vive in prima persona le conseguenze delle guerre e dell’ingiustizia. . Dall’altra parte, Max Brod ci offre una prospettiva fresca e necessaria, quella di una nuova generazione di giornalisti che si battono per dare spazio a voci e idee che promuovono la pace. La sua iniziativa ‘No Peace No Panel’ è un appello cruciale affinché i media diventino strumenti di dialogo e comprensione, anziché di divisione. È fondamentale che le nuove generazioni siano incoraggiate ad impegnarsi attivamente per costruire un futuro migliore e più giusto. In un momento storico in cui la disinformazione e la polarizzazione sembrano prevalere, il lavoro di giornalisti come Giuliana Sgrena e Max Brod ci invita a riflettere sull’importanza di un’informazione libera e responsabile, capace di illuminare le verità scomode e di dare voce a chi non ha possibilità di farsi sentire” .