Esplora contenuti correlati

Referendum abrogativi del 8 e 9 giugno, affluenze e risultati

7 Giugno 2025

Si vota l’8 e il 9 giugno su 5 quesiti referendari: riguardano rispettivamente licenziamenti, durata dei contratti e sicurezza sul lavoro; tempi per la richiesta di concessione della cittadinanza.  

Descrizione 

Affluenze e risultati

Quando si vota

Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza. I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.  Per votare è necessario presentarsi al proprio seggio elettorale muniti della tessera elettorale e di un documento di identità valido

I quesiti referendari

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:

  1. Contratto di lavoro a tutele crescenti, disciplina dei licenziamenti illegittimi. Abrogazione;
  2. Piccole imprese, licenziamenti e relativa indennità. Abrogazione parziale;
  3. Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
  4. Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici. Abrogazione;
  5. Cittadinanza italiana: dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana.

I fac-simili delle 5 schede elettorali sono scaricabili dal sito del Ministero dell’Interno al seguente link

Informazioni utili per il voto

Trasporto ai seggi per invalidi

Gli elettori disabili che necessitano di un mezzo per recarsi al seggio possono contattare la Misericordia di San Miniato (0571.418200 o 347.1739294) o quella di San Miniato Basso (0571.419455 entro la giornata di sabato) le quali effettueranno il servizio la domenica mattina dalle 9.30 alle 12.00.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni consultare il Portale del Ministero dell’Interno al seguente link: dait.interno.gov.it