Esplora contenuti correlati

Piazze partecipate, al via il progetto di azione e inclusione del Comune

25 Luglio 2025

Dal 03 Luglio 2025 al 31 Ottobre 2025

Date e orari dell’evento:

  • 10 Lug 2025Ore: 21:15

    Drago vs Tigri – Gioco a squadre / Ponte a Egola, via Diaz, animazione a cura di Marta Paganelli

  • 11 Lug 2025Ore: 17:30

    Gioco teatrale a squadre – San Miniato, Terrazza Del Campana-Guazzesi. A cura di Marta Paganelli

  • 16 Lug 2025Ore: 20:00

    L’angolo delle storie – San Miniato, La Cappellina (le colline). A cura di Claudio Benvenuti

  • 17 Lug 2025Ore: 21:15

    Musica Insieme. Improvvisazione collettiva corale, tra voce e corpo – Ponte a Egola, Piazza Spalletti. A cura di Marta Paganelli

  • 23 Lug 2025Ore: 21:00

    Le colline si raccontano – San Miniato, la Cappellina (le colline). A cura di Claudio Benvenuti

  • 31 Lug 2025Ore: 21:30

    Stefano Santomauro in scena al campo da basket a Ponte a Egola con “Happy Days” – Ingresso gratuito

Il progetto “Piazze Partecipate” del Comune di San Miniato, nell’ambito del Pr Fse+ 2021-2027, Priorità 3 “Inclusione Sociale” propone, da luglio a ottobre 2025, un percorso di attività culturali e azioni di inclusione e presidio sociale. 

Descrizione 

Il progetto “Piazze Partecipate” del Comune di San Miniato, nell’ambito del Pr Fse+ 2021-2027, Priorità 3 “Inclusione Sociale” è realizzato dal Teatrino dei Fondi. Propone, da luglio a ottobre 2025, un percorso di attività culturali e azioni di inclusione e presidio sociale nelle aree periferiche del territorio di San Miniato, che vedano la partecipazione attiva delle comunità di riferimento, con particolare riferimento alle nuove generazioni e alla popolazione anziana, attuando al contempo campagne di sensibilizzazione volte a promuovere la sicurezza e la legalità.

“Piazze Partecipate” utilizzerà le arti performative come strumento per promuovere la partecipazione attiva dei cittadini e rafforzare il senso di comunità e metterà in atto processi in grado di favorire l’inclusione sociale, sostenere il presidio del territorio e migliorare la sicurezza.

Consulta il programma completo sul sito del Teatrino dei Fondi.

 

A chi è rivolto:

Il progetto coinvolge tutta la comunità.

Costi: Nessun costo.

Contatti:

  • Servizio Politiche Sociali e Giovanili, Sport e Associazionismo
  • Telefono: 0571 406700 | 406740
    Email: sport@comune.san-miniato.pi.it
    PEC: comune.sanminiato.pi@postacert.toscana.it

Inizio

03/07/2025 00:00

Fine

31/10/2025 00:00