Teatro Quaranthana, al via la stagione di prosa 2025/2026
21 Ottobre 2025
Dal 24 Ottobre 2025 al 20 Marzo 2026
Date e orari dell’evento:
- 24 Ott 2025 – Ore: 21:15
Mistero Buffo | Ugo Dighero
- 07 Nov 2025 – Ore: 21:15
La patente – U picciu | Fulvio Cauteruccio
- 28 Nov 2025 – Ore: 21:15
Invenzioni | Viola Graziosi
- 12 Dic 2025 – Ore: 21:15
Apocalisse tascabile | Niccolò Fettarappa
- 23 Gen 2026 – Ore: 21:15
Duett | Alberto Ierardi, Giorgio Vierda
- 20 Feb 2026 – Ore: 21:30
Delicato come una farfalla e fiero come un’aquila | Elisabetta Salvatori
- 06 Mar 2026 – Ore: 21:15
Metaforicamente Schiros | Beatrice Schiros
- 20 Mar 2026 – Ore: 21:15
Le opere complete di Shakespeare in 90 minuti | La macchina del suono
Il Teatro Quaranthana di San Miniato presenta la Stagione di Prosa 2025-2026, con un ricco programma da ottobre a marzo. In scena grandi interpreti del teatro italiano tra comicità, narrazione e sperimentazione.
Descrizione
Il Teatro Comunale Quaranthana di San Miniato presenta la nuova Stagione di Prosa 2025-2026, un ricco cartellone di spettacoli che porterà sul palco nomi affermati del teatro italiano, compagnie importanti e nuove proposte di qualità.
La stagione prenderà il via il 24 ottobre 2025 con Mistero Buffo di Ugo Dighero, per poi proseguire con:
-
7 novembre 2025 – La patente – U picciu di e con Fulvio Cauteruccio
-
28 novembre 2025 – Invenzioni con Viola Graziosi
-
12 dicembre 2025 – Apocalisse Tascabile con Niccolò Fettarappa
-
23 gennaio 2026 – Duett con Alberto Ierardi e Giorgio Vierda
-
20 febbraio 2026 – Delicato come una farfalla e fiero come un’aquila di Elisabetta Salvatori
-
6 marzo 2026 – Metaforicamente Schiros con Beatrice Schiros
-
20 marzo 2026 – Le opere complete di Shakespeare in 90 minuti a cura de La Macchina del Suono
Una stagione teatrale variegata e coinvolgente, che spazia dalla comicità alla riflessione, dalla narrazione d’autore alla sperimentazione scenica.
📍 Teatro Quaranthana – San Miniato (PI)
📆 Da ottobre 2025 a marzo 2026
Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.15.
Per informazioni, abbonamenti e biglietti è possibile consultare il sito ufficiale del teatro o contattare la biglietteria.
A chi è rivolto:
Tutti e tutte.
Costi: Nessun costo.
Contatti:
- Servizio Cultura, Turismo, Gemellaggi e Cooperazione internazionale
Telefono: 0571 406753 | 406650
Email: cultura@comune.san-miniato.pi.it
Email: turismo@comune.san-miniato.pi.it
PEC: comune.sanminiato.pi@postacert.toscana.it
Inizio
24/10/2025 21:15
Fine
20/03/2026 23:30