Una cerimonia all’aperto quella prevista per il 16 settembre, alle ore 11.00, nel cortile dei Loggiati di San Domenico, di fronte alla Biblioteca “Luzi”, per festeggiare i 19 studenti dei due istituti […]
Venerdì 15 settembre, alle 21.15, ai Loggiati di San Domenico, Katia Beni sarà in scena con “62 candeline. Questa sera San Miniato ve la illumino io…”, uno spettacolo comico destinato […]
Un dialogo intenso e suggestivo tra la Misericordia e l’Inquietudine, una lettura in chiave contemporanea di una virtù che trova le sue radici nel passato. E’ questo il senso profondo […]
Venerdì 8 settembre, alle ore 18.00, al Museo della Memoria di San Miniato (Loggiati di San Domenico) si terrà un incontro dal titolo “8 settembre 1943, l’armistizio e l’inizio della […]
Maria Maddalena nasce a Graz, 7 ottobre 1589 e muore a Passavia, 1º novembre 1631. Possiamo definire il periodo della reggenza di Maria Maddalena d’Austria uno dei più fertili nella […]
Pietro Bucalossi (nome completo Pietro Enrico Alfredo) nasce a San Miniato nel 1905. Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa dove si laurea a 22 anni […]
Ippolita Gargini, nasce a Reggio Emilia nel 1872. Pittrice, allieva del famoso pittore Stefano Ussi, alla morte del quale ricevette una parte dell’eredità. La madre di lei, Antonietta rimasta vedova […]
Dal 10 al 16 agosto 2023 si svolgerà a San Miniato la XV edizione del Festival del Pensiero Popolare – Palio di San Rocco Pellegrino. L’associazione Tra i Binari, che […]
Tutto esaurito per il concerto di Niccolò Fabi a San Miniato, tappa del festival Musicastrada. Il cantautore romano ha incantato le oltre 700 persone presenti in Piazza Duomo per assistere […]
Venerdì 28 luglio, alle 19.45, in Piazza Duomo, farà tappa a San Miniato Musicastrada Festival che, dopo il successo straordinario del 2021 con il concerto di Margherita Vicario e del […]