Il Mercato della terra si conferma un punto di riferimento quando si parla di promozione e valorizzazione dei prodotti del territorio. Organismo operativo di Slow Food, inserito nella rete internazionale Mercati della Terra, da […]
Si sono chiuse il 30 novembre 2024 le iscrizioni ai nidi d’infanzia comunali per la graduatoria integrativa a.e. 2024/2025. Esito delle domande e graduatorie Pubblicata la graduatoria integrativa, diventerà efficace […]
Eletti i sette coordinatori delle consulte territoriali di San Miniato e quello della consulta tematica dedicata allo sport. Si è concluso con successo il percorso di incontri portato avanti in […]
Calendario delle iscrizioni Dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025 sono aperte le iscrizioni per la SCUOLA dell’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA di I grado. Alla Scuola dell’Infanzia sì possono iscrivere i bambini […]
“Dire che la temporanea chiusura della biblioteca di San Miniato Basso e la scelta di internalizzare il servizio di gestione ha fatto peggiorare la qualità del servizio, significa non aver […]
è attivo in tutta la Toscana il nuovo numero 116117 gestito dalla Regione Toscana per le cure non urgenti, gratuito e accessibile da numeri fissi e cellulari. È possibile chiamare il 116117 per: contattare il […]
La Misericordia e il Teatro di San Miniato, dopo il successo delle prime due iniziative, torna con un terzo spettacolo per rendere omaggio ai valori e alla cultura della Misericordia […]
Dal 29 novembre al via la nuova stagione del Quaranthana, teatro comunale di San Miniato (via Zara 58 San Miniato, loc. Corazzano), una stagione d’autore, che unisce la comicità al […]
Il 25 novembre sono tre anni esatti dall’intitolazione alle vittime di femminicidio del piccolo parcheggio adiacente il campo sportivo in via Fornace vecchia a San Miniato, l’area di sosta dove, […]
A 94 anni ci lascia Giorgio Morelli, una delle figure più rilevanti della nostra comunità, impegnato da sempre, sin da quando era commerciante in centro storico, per lo sviluppo e […]