
Giornata della memoria 2025
24 Gennaio 2025
In occasione della Giornata della Memoria 2025 il Tavolo della Memoria del Comune di Santa Croce sull’Arno organizza il calendario delle seguenti iniziative:
Lunedì 27 gennaio
– ore 9.00 Piazza del Popolo – Deposizione di un mazzo di fiori al cippo in memoria di Arrigo Coen e Olga Galletti , arrestati a Santa Croce sull’Arno perchè ebrei e morti nel campo di sterminio di Auschwitz
– ore 10.00 Teatro Comunale Verdi – Proiezione di spezzoni del film Train de Vie (Iniziativa realizzata per i ragazzi e le ragazze delle classi III della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo)
– ore 18.00 Biblioteca comunale “Adrio Puccini” – Inaugurazione della mostra “Una memoria che ci sovrasta. Percorso di segni… e parole,… tra il rumore… e le voci” a cura di Massimo Fornaciari vicepresidente ANED Pisa (La mostra resterà aperta fino al 28 febbraio e sarà visibile in orario di apertura del servizio)
Martedì 4 Febbraio
– ore 21.15 Saletta Vallini della Biblioteca comunale “Adrio Puccini” – Simone Caffaz autore del libro “La scatola di legno” dialoga con lo storico Lorenzo Pera Università di Padova
Nel mese di Febbraio
Laboratorio “Spore – La Memoria non è un giorno” con le classi terze medie dell’Istituto comprensivo di Santa Croce sull’Arno, propedeutico alla partecipazione al Pellegrinaggio ANED ai campi di sterminio che si terrà nel mese di Maggio. Come ogni anno al pellegrinaggio organizzato da ANED potranno partecipare sette studenti delle classi terza media, uno per classe, le spese saranno sostenute dall’Amministrazione comunale di Santa Croce sull’Arno.
In Biblioteca Comunale “Adrio Puccini” sarà allestito uno scaffale con film, romanzi e saggi per approfondire il tema della deportazione e la storia del periodo
E’ stata, inoltre, disposta l’esposizione a mezz’asta delle bandiere sugli edifici pubblici per commemorare tutte le vittime delle persecuzioni nazifasciste.