
AVVISI alla CITTADINANZA – Emergenza Covid-19. Iniziativa in collaborazione con gli esercizi commerciali presenti sul territorio comunale in favore dei nuclei familiari in difficoltà economica. Iniziativa “Spesa – Sospesa”
29 Marzo 2020
Vista l’emergenza derivante dalla diffusione del virus Covid-19 che sta attraversando il Nostro paese, questa Amministrazione in collaborazione con i volontari della Protezione civile comunale e del Cireneo Onlus giusta delibera n. 43 del 28.03.2020ha attivato una grande macchina di solidarietà, in favore di tutte le famiglie in difficoltà, basata su due principi essenziali: RESTARE A CASA e SOSTENERE GLI ALTRI.
Questo periodo di così forte incertezza economica e sociale, sta generando nuovi poveri anche in conseguenza della sospensione di tante attività lavorative, pertanto vorremmo coinvolgere l’intero territorio a supporto di chi in questo momento si trova in difficoltà ed a supporto delle iniziative messe già in campo da questo Comune con propri fondi.
E’ sulla base delle descritte finalità che nasce l’Iniziativa “Spesa -Sospesa”.
Pertanto, tutti i rivenditori di beni alimentari, di prima necessità e per l’igiene, supermercati, associazioni presenti sul territorio ed interessati alla iniziativa, oltre a quelli che hanno già manifestato informalmente la propria disponibilità, sono invitati a donare loro stessi prodotti e a raccogliere da chi ha ordinato la spesa a domicilio o si reca presso i locali commerciali ad effettuarla, prodotti a lunga conservazione, come pomodori pelati, tonno in scatola, biscotti, latte a lunga conservazione, legumi, pasta, zucchero, sale, e/o carta igienica, sapone liquido, bagnoschiuma, etc in apposito carrello posizionato alle casse, merce poi da distribuire a cittadini che in questo momento si trovano in condizioni di indigenza.
Il Responsabile Settore Servizi alla Persona provvederà alla individuazione dei nuclei familiari destinatari del beneficio, previa istruttoria e raccolta di dati, al fine di procedere con la somministrazione dei prodotti acquisiti, accertando, in conformità all’indirizzo espresso dal Sindaco e da tutta la Giunta Comunale, la sussistenza delle seguenti condizioni ai fini dell’accesso al beneficio:
- Residenti nel Comune di Sant’Agata dei Goti alla data del 31/01/2020, data di Deliberazione del Consiglio dei Ministri che ha dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza sul territorio nazionale;
- Con certificazione ISEE, in corso di validità, che non superi € 9.360,00 limite reddituale per beneficiare del Reddito di Cittadinanza;
- Non beneficiarie del Reddito di Cittadinanza ovvero beneficiarie del l’attività commerciale R.d.C. e con un importo mensile del contributo non superiore ad € 500,00.
Tutte le attività in indirizzo che vogliano manifestare la propria disponibilità a sostenere e supportare il Comune di Sant’Agata de’ Goti nella iniziativa programmata possono comunicare la disponibilità di generi alimentari e non al tel. 0823 717038 attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 17.00.
Al fine di semplificare le operazioni di ritiro e smistamento si suggerisce a tutti gli esercizi commerciali aderenti alla iniziativa “Spesa Sospesa” (negozi o privati cittadini) di confezionare un pacco alimentare già pronto per essere recapitato.
Qualora un singolo cittadino voglia donare generi alimentari è pregato di lasciare la spesa in custodia presso il negozio ove l’ha effettuata. Sarà cura del negoziante confezionarla e darne comunicazione al recapito 0823 717038.
La distribuzione dei beni donati ai destinatari avverrà con il supporto degli operatori della Protezione civile comunale e del Cireneo Onlus nel rispetto della normativa in materia di tutela della privacy (GDPR 679/2016) e di tutte le misure operative indicate nella nota n. 630/15283 del 20/3/2020 del Dipartimento di Protezione Civile riguardante le misure operative utili allo svolgimento delle operazioni di volontariato.
Certi del senso di solidarietà di tutta la comunità, si ringrazia anticipatamente per il contributo che ciascuno di voi potrà fornire.
IL SINDACO
AVV.GIOVANNINA PICCOLI