Esplora contenuti correlati

Cedole librarie 2020/21, scarica qui il modulo di domanda

16 Luglio 2020

Fornitura cedole librarie per l’anno scolastico 2020/2021 per gli alunni frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado ubicate nel Comune di Santa Maria Capua Vetere e residenti in Regione Campania.

Sono ammessi al beneficio gli alunni residenti in Campania che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado in Santa Maria Capua Vetere.
Modalità operative
Le cedole librarie verranno concesse agli alunni appartenenti a nuclei familiari che presentano un valore ISEE 2020 rientrante nelle seguenti due fasce:
  • Fascia 1: ISEE da € 0 ad € 10.633,00
  • Fascia 2: ISEE da € 10.633,01 ad € 13.300,00.
In particolare le cedole librarie saranno assegnate prioritariamente agli studenti appartenenti ai nuclei familiari di cui alla fascia 1; in caso di risorse finanziarie rimanenti, si procederà all’assegnazione delle cedole librarie anche agli studenti di cui alla fascia 2 fino ad esaurimento dei fondi.
Il contributo non viene riconosciuto agli studenti ripetenti la stessa classe dell’anno scolastico precedente.
Le relative domande potranno essere presentate al protocollo generale del Comune di Santa Maria Capua Vetere entro le ore 12.00 del giorno 10/08/2020, utilizzando la modulistica allegata in coda a questa comunicazione; può essere anche richiesta al settore Diritto allo Studio di questo Ente – via Albana ex Mulino Buffolano (lunedì e mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 12:30; giovedì dalle ore 16:00 alle ore 17:30).
Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:
  • copia del documento di riconoscimento del richiedente (genitore che esercita la patria potestà, tutore, componenti maggiorenni del nucleo familiare o lo stesso studente se maggiorenne);
  • autocertificazione della composizione anagrafica del nucleo familiare non variata rispetto all’attestazione ISEE 2020 in vigore;
  • attestazione ISEE 2020 in corso di validità;
  • atto di separazione nel caso di due coniugi in nuclei familiari diversi;
  • dichiarazione di sostentamento in caso di ISEE pari a zero.
La presentazione della domanda oltre il termine stabilito o la mancanza della documentazione richiesta comporterà l’esclusione dal beneficio senza procedere ad ulteriore istruttoria.
Per ulteriori informazioni 0823 813409 / 412.