
Rientri dall’estero e dalla Sardegna entro il 10 settembre: cosa fare, chi contattare, sanzioni
2 Settembre 2020
Il presidente della Regione Campania ha firmato l’ordinanza n. 69 contenente “Ulteriori misure di prevenzione dei contagi connessi a rientri da viaggi all’estero e dalla regione Sardegna”.
In particolare, tutti i cittadini residenti in Regione Campania che fino al 10 settembre facciano rientro da vacanze all’estero o dalla Sardegna (con mezzi pubblici o privati, sia con tratte dirette che con scali nel territorio nazionale):
👉 Devono OBBLIGATORIAMENTE segnalarsi entro le 24 ore dal rientro al competente Dipartimento di prevenzione dell’Asl per sottoporsi al test sierologico e/o tampone nonché al monitoraggio della relativa situazione epidemiologica.
📌 I cittadini residenti in provincia di Caserta possono farlo inviando il modello compilato alla mail: iotornoacasa@aslcaserta.it
📌 Il numero del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL è 0823.350959 ed è attivo dalle ore 8.00 alle 15.30.
👉 Devono OBBLIGATORIAMENTE osservare l’isolamento domiciliare fiduciario per 14 giorni dal rientro. Su tale punto si precisa quanto segue:
📌 Il regime di isolamento fiduciario viene meno all’atto dell’eventuale esito negativo degli esami
👉 E’ fatta RACCOMANDAZIONE a tutti i cittadini residenti in Campania che, nei 14 giorni antecedenti alla data del presente provvedimento (quindi dal 17 al 31 agosto 2020), abbiano fatto rientro da viaggi o vacanze in Sardegna ovvero da viaggi di lavoro all’estero, con mezzi pubblici o privati, con tratte dirette o attraverso scali o soste intermedie nel territorio nazionale, di contattare il Dipartimento di prevenzione della Asl di appartenenza al fine di sottoporsi a test sierologico e/o tampone e di osservare l’isolamento fiduciario fino ai relativi esiti, a tutela della propria salute e della incolumità dei propri parenti e conoscenti.
👉 Le violazioni di tali disposizioni sono punite con il pagamento della sanzione amministrativa di euro 1.000,00