
Avviso pubblico fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo anno scolastico 2025/2026
28 Agosto 2025
A FAVORE DEGLI STUDENTI ISCRITTI ALLA SCUOLA SECONDARIA ISTITUTO
OMNICOMPRENSIVO DI MONTESANO SULLA MARCELLANA SEDE DI SANZA (SA)
Descrizione
AREA AFFARI GENERALI / AMMINISTRATIVA
AVVISO PUBBLICO FORNITURA GRATUITA, TOTALE O PARZIALE, DEI LIBRI DI TESTO ANNO
SCOLASTICO 2025/2026
A FAVORE DEGLI STUDENTI ISCRITTI ALLA SCUOLA SECONDARIA ISTITUTO
OMNICOMPRENSIVO DI MONTESANO SULLA MARCELLANA SEDE DI SANZA (SA)
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con Decreto Dipartimentale n. 542 del 18/03/2025, ha disposto la ripartizione tra le Regioni delle somme stanziate, per l’anno scolastico 2025/2026, ai fini della fornitura dei libri di testo in favore degli alunni meno abbienti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Con Delibera della Giunta Regionale della Campania n. 400 del 23/06/2025, pubblicata sul B.U.R.C. n. 44 del 30/06/2025, sono stati stabiliti i criteri e le modalità per la concessione dei contributi libri di testo fissando la data del 15 ottobre 2025 come termine ultimo entro cui i comuni devono consegnare alle famiglie i buoni per i libri di testo sotto forma di cedole librarie o voucher.
L’erogazione del contributo è assicurata dal trasferimento delle somme erogate dalla Regione Campania a seguito del riparto del fondo statale tra i Comuni con Decreto Dirigenziale n. 79 del 27/06/2025 pubblicato sul B.U.R.C. n. 48 del 14/07/2025 del Dipartimento 50 della Direzione Generale
11 della Giunta Regionale della Campania.
Le risorse assegnate dalla Giunta Regionale con D.D. n.79 del 27.06.2025 al Comune di Sanza ammontano ad € 2.978,24.
I destinatari dell’intervento risultano essere gli studenti residenti in Campania, iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado frequentanti la Scuola Secondaria dell’Istituto Omnicomprensivo Di Montesano Sulla Marcellana sede di Sanza (SA) ed appartenenti a famiglie che presentino un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2025 in corso di validità rientrante nelle seguenti due fasce:
FASCIA 1: ISEE da € 0,00 ad € 10.633,00
FASCIA 2: ISEE da € 10.633,01 ad € 13.300,00
Le risorse finanziarie assegnate saranno destinate, come stabilito dalle disposizioni regionali, prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella 1^ Fascia (Isee fino ad € 10.633,00).
Agli studenti collocati nella 2^ fascia (Isee da € 10.633,01 ad € 13.300,00) saranno destinate le risorse finanziarie che residueranno dopo la copertura del fabbisogno dei richiedenti collocati nella 1^ fascia.
La misura massima del beneficio erogabile è determinata dal costo della dotazione dei testi della classe frequentata, così come previsto dalla nota del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca prot. n. 5571 del 29/03/2018 e ai sensi del Decreto del MIUR n. 781/2013.
Per essere ammesso al beneficio il richiedente (esercente la potestà genitoriale o parentale sullo studente o, in alternativa, rappresentante legale o lo studente stesso se maggiorenne) dovrà presentare una domanda da compilare esclusivamente on-line, accedendo mediante SPID, utilizzando l’applicativo reso disponibile sul sito del Comune di Sanza / Sportello Unico Digitale del Cittadino / Servizi
Scolastici Richiesta contributo libri di testo per le scuole secondarie di primo e secondo grado – https://sanza.wemapp.eu/serviziospecifico/96
Si precisa che al momento della presentazione della domanda si devono possedere i seguenti requisiti:
a) possesso dell’attestazione ISEE, rilasciata nell’anno 2025 in corso di validità, dalla quale si evince la presenza nel nucleo familiare dello studente per il quale viene richiesto il beneficio;
b) lo studente deve risultare regolarmente iscritto alla scuola ed alla classe indicate nel modulo compilato on-line.
I due requisiti avanti indicati saranno oggetto di controlli generalizzati e la mancata corrispondenza tra quanto accertato e la dichiarazione resa al momento della presentazione della domanda comporterà l’esclusione dal procedimento.
Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le richieste incomplete e/o il cui valore ISEE sia superiore ad € 13.300,00 saranno escluse.
Le domande di richiesta del contributo andranno presentate a partire dal 01 settembre 2025 ore 12:00 ed entro il termine perentorio del 10 ottobre 2025 alle ore 14:00.
Alla domanda sarà assegnato un codice identificativo univoco da conservare come attestazione dell’avvenuta ricezione e per ogni adempimento successivo.
Il Servizio Affari Generali provvederà a redigere gli elenchi degli studenti aventi diritto e gli elenchi degli studenti esclusi che saranno pubblicati sul sito del Comune di Sanza https://comune.sanza.sa.it/. Tale pubblicazione, a tutti gli effetti, avrà valore di notifica agli interessati.
Alla domanda deve essere allegata:
– attestazione ISEE anno 2025 relativa al reddito 2023 (DPCM 159/2013 e ss.mm. e ii.),
– in caso di attestazione di ISEE pari a zero il richiedente dovrà compilare la dichiarazione sostitutiva unica delle condizioni economiche del proprio nucleo familiare presente sulla piattaforma di domanda del comune.
– copia del documento di identità del richiedente in corso di validità;
– copia della/e fattura/e attestante l’avvenuto acquisto libri di testo;
Si informa che i dati forniti con l’istanza di partecipazione e la documentazione prodotta in allegato alla stessa, saranno trattati nel rispetto dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali (privacy)
Il responsabile dell’Area Affari Generali / Amministrativa Ed Economico Finanziaria
Dott. Francesco Paolo