Lavorazione della Pietra
La testimonianza più interessante della lavorazione della pietra è data dalle opere dello scultore sanzese del ‘700 Sabinus de Peluso (vedi articolo pubblicato su “Santuario Madonna del Cervato”, autore S. De Mieri, anno 1997, opera citata in “Scheda Bibliografica” nella sezione “Il Comune Oggi”).
Anche in assenza di prove documentali è verosimile che i numerosi Portali del Centro storico di Sanza, costruiti tra il 1500 e 1800, siano opera di sanzesi.
Abbiamo anche esempi attuali di alta qualità quale la produzione di mortai, busti e altro dell’autore Bianco Demetrio, figlio di Sanza, residente da qualche anno in Toscana. Apprezzamenti per la bravura di questo autore sono venuti anche da ambienti universitari.
Per una più approfondita conoscenza di quanto si è parzialmente descritto sull’artigianato sanzese si invita il visitatore a visionare il sito www.sanza.it che riporta tutte le opere, con relativi autori e descrizioni, esposte nella MOSTRA DELL’ARTIGIANATO SANZESE tenuta a Sanza nell’agosto 2001.