
RISTORO DANNI CAUSATI DA MALTEMPO DELL’ ESTATE 2023 (eventi che si sono susseguiti dal 13 luglio al 6 agosto).
28 Settembre 2023
AVVISO DALLA REGIONE FVG
La Regione Fvg ha stabilito tempistiche e modalità per richiedere il ristoro dei danni causati dal maltempo dell’estate 2023 (eventi che si sono susseguiti dal 13 luglio al 6 agosto).
- I proprietari di fabbricati e veicoli danneggiati devono presentare domanda di contributo da martedì 19 settembre (inizio alle ore 10) a giovedì 19 ottobre (entro le ore 16).
- Per le attività economiche e produttive (incluso il settore agricolo, forestale e della pesca) l’avvio della raccolta delle domande sarà a partire da martedì 26 settembre (dalle ore 10) e fino a giovedì 26 ottobre (entro le ore 16).
L’istanza di rimborso si richiede attraverso il portale delle ISTANZE ONLINE accendendo dal sito internet della Protezione Civile regionale alla seguente pagina:
https://www.protezionecivile.fvg.it/it/procedura-contributiva-di-ristoro-danni
Per l’inserimento della richiesta di rimborso è necessaria un’autenticazione digitale tramite SPID oppure CIE – Carta d’identità elettronica (con credenziali associate) o con la CRS (Carta regionale dei servizi) attivata presso gli sportelli abilitati.
Per agevolare l’inserimento delle domande, sul sito internet della Protezione Civile regionale sarà pubblicato l’elenco di professionisti iscritti ai rispettivi Ordini professionali (geometri, periti industriali, architetti, ingegneri, dottori agronomi, periti agrari) ai quali i cittadini potranno rivolgersi per un supporto operativo.
Raccolta, istruttoria e concessione del contributo è a carico della Regione Fvg.
Per eventuali ulteriori informazioni è attivo il numero verde 800909060 presidiato da volontari della Protezione Civile e attivo nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18, il sabato dalle 10 alle 14.