Istanze contributo Comunità di Montagna anno 2024
18 Gennaio 2024
Vi informiamo che gli Enti pubblici e privati e le Associazioni operanti in ambito culturale, assistenziale, turistico e sportivo, possono presentare istanza di contributo alla Comunità di montagna della Carnia a sostegno dell’attività svolta nell’anno.
Il termine per la presentazione della domanda è il 31 marzo dell’anno in cui si svolge l’iniziativa.
A partire da lunedì 15 gennaio p.v. sarà possibile presentare le istanze di contributo relative all’anno 2024.
Le informazioni sono disponibili sul sito della Comunità di montagna – area tematica Contributi – Comunità di montagna della Carnia (comunitafvg.it) scegliendo tra le diverse sezioni (cultura, turismo, sport, socio-assistenziale), in relazione alla finalità del contributo richiesto.
Modalità di presentazione:
Possono presentare istanza di contributo le Associazioni, gli Enti pubblici e privati.
Al modulo cartaceo oppure al form on line, per le Associazioni va allegata la seguente documentazione:
-Relazione illustrativa dell’iniziativa/progetto per la quale è richiesto il contributo con indicazione della data o del periodo nel quale si svolge l’attività, eventuali finanziamenti richiesti ad altri Enti e soggetti pubblici e privati a sostegno dell’iniziativa e loro ammontare, nonché eventuali altre entrate, valenza del progetto/iniziativa;
-Preventivo delle singole voci di spesa (quadro economico iniziativa/progetto);
-Bilancio di previsione anno 2024 e conto consuntivo dell’esercizio precedente (anno 2023), regolarmente approvati dagli organi statutari. Per gli Enti del Terzo settore si rimanda a quanto previsto dal D.Lgs. n. 117/2017;
-Statuto dell’Associazione (qualora non già in possesso della Comunità);
-Comunicazione eventuali cambiamenti Consiglio direttivo;
-Fotocopia carta identità del legale rappresentante, non necessario se firmato digitalmente.
MARCA DA BOLLO – qualora esente, specificare motivi esenzione.
Si specifica che non si tratta di bandi (come gli avvisi regionali) ma istanze di contributo. Non viene pubblicata la graduatoria ma domande regolari ai sensi del Regolamento vengono presentate al Comitato esecutivo (Giunta) che poi stabilisce l’assegnazione in base ai fondi a bilancio quindi non tutte vengono finanziate inoltre i fondi solitamente vengono stanziati alla fine dell’anno.