Esplora contenuti correlati

Servizio Civile Universale. Aperto Bando per volontari in Carnia

25 Gennaio 2024

Con vero piacere vi segnaliamo che grazie ad un lavoro di condivisione e collaborazione fra CSV FVG, Comunità di Montagna della Carnia, Servizio Sociale dei Comuni della Carnia, Anffas Alto Friuli e Comunità di Rinascita con il supporto di ACLI FVG sono stati approvati 12 progetti di Servizio Civile Universale rivolti ai giovani fra i 18 ed i 28 anni da realizzarsi sul territorio carnico

Le domande di candidatura vanno presentate entro il 15 febbraio 2024 attraverso la piattaforma
https://domandaonline.serviziocivile.it/
accedendo con SPID

Al medesimo LINK è possibile consultare anche il dettaglio di tutti i posti disponibili.

Questi i progetti ed i posti disponibili in Carnia:

TITOLO PROGETTO COMUNE ENTE ATTUATORE

NUMERO POSTI DISPONIBILI

descrizione
Comunita’ generative COMEGLIANS Comunità di Montagna della Carnia

1

Il progetto intende contribuire alla realizzazione del centro civico di Comeglians. Il centro civico è un immobile che le persone e le associazioni del Comune e dei paesi limitrofi usano per incontrarsi, imparare, fare cose insieme, scambiarsi conoscenze. Il centro civico è un motore di crescita della comunità.
Il volontario affianca i referenti della Comunità e del Comune nelle attività di gestione del centro, ascolto e animazione della cittadinanza, comunicazione.
Evergreen OVARO ACLI

1

 
Comunita’ generative OVARO ACLI

1

 
Comunita’ generative PAULARO Comunità di Montagna della Carnia

1

Il progetto intende contribuire alla realizzazione del centro civico di Paularo. Il centro civico è un immobile che le persone e le associazioni del Comune e dei paesi limitrofi usano per incontrarsi, imparare, fare cose insieme, scambiarsi conoscenze. Il centro civico è un motore di crescita della comunità.
Il volontario affianca i referenti della Comunità e del Comune nelle attività di gestione del centro, ascolto e animazione della cittadinanza, comunicazione.
Seguendo il link sottostante si può scaricare il progetto approvato.
Comunita’ generative SOCCHIEVE Comunità di Montagna della Carnia

1

Il progetto intende contribuire alla realizzazione del centro civico di Socchieve. Il centro civico è un immobile che le persone e le associazioni del Comune e dei paesi limitrofi usano per incontrarsi, imparare, fare cose insieme, scambiarsi conoscenze. Il centro civico è un motore di crescita della comunità.
Il volontario affianca i referenti della Comunità e del Comune nelle attività di gestione del centro, ascolto e animazione della cittadinanza, comunicazione.
Seguendo il link sottostante si può scaricare il progetto approvato.
Evergreen TOLMEZZO Comunità di Montagna della Carnia

2

 
Il futuro nelle tue mani TOLMEZZO Comunità di Montagna della Carnia

3

Le attività del progetto sono collegate al Centro EUROPE DIRECT della Carnia. EUROPE DIRECT è una iniziativa della Commissione Europea, di cui la Comunità di montagna è partner. Con il Centro si contrbuisce a promuovere la partecipazione attiva alla vita della comunità di appartenenza, a facilitare l’accesso all’informazione, a orientare educativo e professionale, al diritto allo studio ed incoraggiare la conoscenza del mondo dell’imprenditorialità e la diffusione della cultura d’impresa.
Il futuro nelle tue mani TOLMEZZO CSV FVG ETS

1

Attività di animazione territoriale e supporto alle Associazioni del territorio
Margini d’inclusivita’ TOLMEZZO Coop. Soc. Comunità  di Rinascita

2

Le attività del progetto sono collegate ai servizi che la cooperativa sociale Comunità di rinascita svolge a Tolmezzo dal 1977, a favore dell’autonomia e di una vita socialmente soddisfacente delle persone con disabilità.
Il progetto ha come obiettivo specifico quello di promuovere l’inclusione sociale di queste persone in due modi: da una parte lavorando sulle competenze socio-relazionali e sull’autonomia personale che hanno; dall’altra supportandone le famiglie fornendo opportunità di confronto e sostegno.
Margini d’inclusivita’ TOLMEZZO ANFFAS Alto Friuli Onlus-Odv

1

Le attività del progetto sono collegate ai servizi che ANFFAS Alto Friuli APS-ETS svolge a Tolmezzo dal 1985, per dare sostegno e tutela alle persone con disabilità, principalmente intellettiva e/o relazionale, e alle loro famiglie.
Il progetto ha come obiettivo specifico quello di promuovere l’inclusione sociale di queste persone in due modi: da una parte lavorando sulle competenze socio-relazionali e sull’autonomia personale che hanno; dall’altra supportandone le famiglie fornendo opportunità di confronto e sostegno.
Con-fini sociali TOLMEZZO Comunità di Montagna della Carnia

1

Il progetto intende promuovere lo sviluppo di comunità solide nell’area rurale carnica attraverso l’agricoltura sociali.
Le attività riguarderanno la formazione, l’orientamento e l’istruzione relativa alle possibilità che l’agricoltura offre in Carnia, specie ai giovani, favorendo la diffusione e lo scambio di conoscenze e strumenti dell’agricoltura moderna.
Evergreen TREPPO LIGOSULLO ACLI

1

Maggiori informazioni sono reperibili al LINK