Villaggio Selvaggio, esplorare, giocare, crescere! Sauris – Zahre dal 31 maggio al 2 giugno 2025
22 Aprile 2025
A Sauris immersi in un ambiente naturale, adulti e bambini avranno la possibilità di esplorare, giocare e imparare, lontano dai ritmi frenetici della vita quotidiana. Ogni attività diventa una piccola avventura, un’occasione unica per nutrire la curiosità, stimolare la creatività e rafforzare i legami tra grandi e piccini.
Sabato 31 maggio
Ore 10.30 Inaugurazione percorso dei 10.000 passi: ritrovo alla Chiesa di San Lorenzo a Sauris di Sopra e camminata lungo il sentiero fino al Borgo dello Sport.
Ore 11.00 Inaugurazione parchi tematici: presentazione e camminata nel percorso sportivo e nel parco bioenergetico.
Ore 14.00 Vita selvaggia – l’arte della sopravvivenza: imparerai i segreti per muoverti nel bosco, costruire un riparo sicuro e accendere il fuoco scoppiettante. Sentirai la natura selvaggia dentro di te!. A cura di Walter Matiussi per bambini 8-15 anni.
Ore 14.00 Spiriti del bosco: con rami, foglie, pigne e altri tesori della natura, daremo vita a volti misteriosi e fantastici. Usa la fantasia e crea la tua maschera da spirito del bosco! Adatto a tutti.
Ore 15.00 Piccoli avventurieri alla scoperta del bosco: occhi ben aperti e spirito da esploratore… Un’avventura tra alberi e sentieri, alla scoperta di piccoli tesori nascosti nella natura! A cura di Walter Matiussi per bambini 5-11 anni.
Ore 15.30 Respiriamo insieme: yoga per tutta la famiglia. Un’avventura dolce da vievere insieme, grandi e piccini. Respirerete all’unisono e il corpo si muoverà leggero come una foglia. Sentirete una bellissima armonia tra voi! A cura di Manuel Dell’Ovo adatto a tutti.
Ore 16.00 Missione Sauris, alla scoperta del territorio. Un’avventura nel bosco alla scoperta di natura, storia e misteri. Cerca indizi, svela leggende e vivi le tradizioni che rendono unico questo affascinante territorio! Ogni angolo racconta una storia, ogni passo ti porta più vicino a un tesoro, pronto a partire? A cura di Walter Matiussi per bambini 5-15 anni.
Dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Opere all’aria
Le creazioni dei bambini prendono vita in un’esposizione all’aperto, dove i disegni realizzati durante il festival decorano l’ambiente naturale, trasformando ogni angolo in una galleria a cielo aperto. Adatto a tutti.
C’era un gioco
La magia dei giochi tradizionali all’aria aperta! Un viaggio nel passato per riscoprire il piacere del gioco semplice egenuino. A cura del gruppo scout Agesci di Codroipo 1, adatto a tutti.
Lezioni di tennis
Lezione di gruppo con Luca Baldissera, durata 30 min. da i 7 anni in su.
Metamorfosi
I volti dipinti si trasformano in spiriti liberi, animali e creature mitologiche, diventano parte del Villaggio Selvaggio! A cura di Giulia Zuiani adatto a tutti.
La trappola del lago
La diga è stata attivata, e tra pochi minuti il lago artificiale sommergerà tutto. Le porte sono bloccate, l’acqua inizia a salire e avete solo 15 minuti per torvare il modo di uscire prima che sia troppo tardi. A cura del gruppo scout Agesci Codroipo 1 da i 7 anni in su.
Rifugio creativo
Un angolo di divertimento con giochi realizzati dai bambini di Sauris, costruzioni con legnetti, pittura con le mani, salto nel fieno e laboratori. Un invito a liberare la fantasia e godersi la natura! Adatto a tutti.
Biblioteca nel bosco
Uno spazio dedicato ai piccoli lettori, che potranno immergersi nelle affascinanti sotorie della natura incantata. Adatto a tutti.
Noleggio e-bike
Durata 2 ore
Non incluso nel biglietto, pagamento in lco dai 7 anni in su.
Battesimo della sella: esperienza a cavallo.
Durata 15 min.
Non incluso nel biglietto, pagamento in loco. A cura del maneggio Khlope, adatto a tutti.
La sera
Ore 18.00 L’anima del Campione: aperitivo con Luca Baldissera. Scopri i segreti, le fatiche e le gioie che hanno plasmato un campione come Sinner. Un’occasione unica per sbirciare dietro le quinte del grande tennis. A cura di Luca Balssera, moderatore Samuele Buchsbaum.
Ore 19.30 Cena con asado argentino. Una serata di sapori e buona compagnia! A cura dell’Albergo Alpine Retreat Neider.
Ore 20.00 Musica dal vivo con The Bluegrass Baby. Un mix di melodie country, blues, folk e jazz.
Domenica 1 giugno
Ore 10.00 Inizio torneo di calcetto a 5. Iscrizioni entro il 24 maggio 2025 dal sito www.sauris.org nella sezione Villaggio Selvaggio. Pagamento in loco dai 14 anni in su.
Ore 10.30 A che gioco (da tavolo) giochiamo? Laboratorio per genitori dedicato al gioco da tavolo con bambini in età pre -scolare e primaria. A cura di Marco Grillo per adulti.
Ore 10.30 Piedi nudi nel bosco. Togliti le scarpe e cammina a piedi nudi nel bosco! Sentirai la terra, le foglie e il muschio sotto i piedi, come veri esploratori della natura! A cura di Marco Pirona per bambini 11-15 anni.
Ore 11.00 Onde di calma: Yin Yoga e Bagno Sonoro. Un momento per ritrovare la calma interiore. Lascia che i suoni ti avvolgano e il corpo si distenda piano piano. Sentirai una nuova energia dentro di te! A cura di Manuel Dell’Ovo per adulti.
Ore 11.30 Occhi chiusi, sensi aperti! Chiudi gli occhi e usa solo orecchie e mani!. Scopri tutti i suoni segreti del bosco e tocca le piante e gli oggetti nascosti, come se fossi un detective della natura! A cura di Marco Pierona per bambini 4-10 anni.
Ore 14.00 Suoni magici delle piante. Ascolta! Le piante non sono silenziose, ma custodiscono suoni speciali. Con i nostri dispositivi magici, potrai ascoltare cosa raccontano gli alberi e le foglie! A cura di Marco Pierona per bambini 11-15 anni.
Ore 15.00 Alla scoperta degli odori. Profumi, profumi ovunque! Il bosco è un mondo di odori da esplorare. Fai un respiro e lascia che il naso ti guidi tra fiori, alberi e piante profumate! A cura di Marco Pirona per bambini 4-10 anni.
Ore 16.00 Missione Sauris, alla scoperta del territorio. Un’avventura nel bosco alla scoperta di natura, storia e misteri. Cerca indizi, svela leggende e vivi le tradizioni che rendono unico questo affascinante territorio! Ogni angolo racconta una storia, ogni passo ti porta più vicino a un tesoro, pronto a partire? A cura di Walter Matiussi per bambini 6-15 anni.
Ore 16.30 Tempora nati con la camicia. Un avvincente gioco di ruolo dove il destino del tuo villaggio dipende da te! Ogni scelta è fondamentale, ogni alleanza può fare la differenza… Riuscirai a svelare il segreto prima che sia troppo tardi? A cura di Marco Grillo e Caterina Schneider per ragazzi 10-15 anni.
Ore 17.00 Piccoli avventurieri alla scoperta del bosco. Occhi ben aperti e spirito da esploratore… Un’avventura tra alberi e sentieri, alla scoperta di piccoli tesori nascosti nella natura! A cura di Walter Matiussi per bambini 5-11 anni.
Ore 17.30 Neinz & Noas: le sfide della montagna. Un sipario di allegria si apre sulle antiche storie di Sauris. Preparati a incontrare personaggi stravaganti e soldati curiosi, in un racconto che ti farà sorridere e ti svelerà le radici di questo piccolo villaggio. A cura della Compagnia di Dimpec e Samuele Buchsbaum adatto a tutti.
Dalle 10.00 alle 18.00
Opere all’aria
Le creazioni dei bambini prendono vita in un’esposizione all’aperto, dove i disegni realizzati durante il festival decorano l’ambiente naturale, trasformando ogni angolo in una galleria a cielo aperto. Adatto a tutti.
C’era un gioco
La magia dei giochi tradizionali all’aria aperta! Un viaggio nel passato per riscoprire il piacere del gioco semplice egenuino. A cura del gruppo scout Agesci di Codroipo 1, adatto a tutti.
Lezioni di tennis
Lezione di gruppo con Luca Baldissera, durata 30 min. da i 7 anni in su.
Metamorfosi
I volti dipinti si trasformano in spiriti liberi, animali e creature mitologiche, diventano parte del Villaggio Selvaggio! A cura di Giulia Zuiani adatto a tutti.
La trappola del lago
La diga è stata attivata, e tra pochi minuti il lago artificiale sommergerà tutto. Le porte sono bloccate, l’acqua inizia a salire e avete solo 15 minuti per torvare il modo di uscire prima che sia troppo tardi. A cura del gruppo scout Agesci Codroipo 1 da i 7 anni in su.
Rifugio creativo
Un angolo di divertimento con giochi realizzati dai bambini di Sauris, costruzioni con legnetti, pittura con le mani, salto nel fieno e laboratori. Un invito a liberare la fantasia e godersi la natura!
Biblioteca nel bosco
Uno spazio dedicato ai piccoli lettori, che potranno immergersi nelle affascinanti sotorie della natura incantata. Adatto a tutti.
Noleggio e-bike
Durata 2 ore
Non incluso nel biglietto, pagamento in lco dai 7 anni in su.
Battesimo della sella: esperienza a cavallo.
Durata 15 min.
Non incluso nel biglietto, pagamento in loco. A cura del maneggio Khlope, adatto a tutti.
Adatto a tutti.
La sera
Ore 18.30 Premiazione del torneo calcetto a 5.
Ore 18.30 Cucina selvaggia. Sperimenta l’atmosfera della cucina trapper tra fuoco scoppiettante, marshmallow, wurstel e formaggio. Un mix di sapori, natura e divertimento! A cura di Walter Matiussi adatto a tutti.
Ore 19.30 Tombola. Ogni cartella è un piccolo tesoro da scoprire, numero dopo numero. L’attesa del “tombola” è un’emozione che unisce grandi e piccini in un unico grande sorriso. Adatto a tutti.
Ore 21.00 La meraviglia delle stelle. A Sauris, sotto uno dei cieli più belli d’Italia certificato da Astonomitaly, ascolteremo storie di mondi lontani. Guardando le stelle scopriremo insieme un nuovo modo di vedere il cielo! A cura di Felice Troiero adatto a tutti.
Lunedì 2 giugno
Dalle 10.00 alle 18.00
Opere all’aria
Le creazioni dei bambini prendono vita in un’esposizione all’aperto, dove i disegni realizzati durante il festival decorano l’ambiente naturale, trasformando ogni angolo in una galleria a cielo aperto. Adatto a tutti.
C’era un gioco
La magia dei giochi tradizionali all’aria aperta! Un viaggio nel passato per riscoprire il piacere del gioco semplice egenuino. A cura del gruppo scout Agesci di Codroipo 1, adatto a tutti.
Lezioni di tennis
Lezione di gruppo con Luca Baldissera, durata 30 min. da i 7 anni in su.
Metamorfosi
I volti dipinti si trasformano in spiriti liberi, animali e creature mitologiche, diventano parte del Villaggio Selvaggio! A cura di Giulia Zuiani adatto a tutti.
La trappola del lago
La diga è stata attivata, e tra pochi minuti il lago artificiale sommergerà tutto. Le porte sono bloccate, l’acqua inizia a salire e avete solo 15 minuti per torvare il modo di uscire prima che sia troppo tardi. A cura del gruppo scout Agesci Codroipo 1 dai 7 anni in su.
Rifugio creativo
Un angolo di divertimento con giochi realizzati dai bambini di Sauris, costruzioni con legnetti, pittura con le mani, salto nel fieno e laboratori. Un invito a liberare la fantasia e godersi la natura!
Biblioteca nel bosco
Uno spazio dedicato ai piccoli lettori, che potranno immergersi nelle affascinanti sotorie della natura incantata. Adatto a tutti.
Noleggio e-bike
Durata 2 ore
Non incluso nel biglietto, pagamento in lco dai 7 anni in su.
Battesimo della sella: esperienza a cavallo.
Durata 15 min.
Non incluso nel biglietto, pagamento in loco. A cura del maneggio Khlope, adatto a tutti.
Adatto a tutti.
Ore 14.00 Alla scoperta degli odori. Profumi, profumi ovunque! Il bosco è un mondo di odori da esplorare. Fai un respiro e lascia che il naso ti guidi tra fiori, alberi e piante profumate! A cura di Marco Pirona per bambini 11-15 anni.
Ore 14.00 Laboratorio dalla terra alla tela. In questo laboratorio i bambini impasteranno, mescoleranno e sperimenteranno con le mani, dando vita a un’arte fatta di natura e fantasia. Adatto a tutti.
Ore 15.00 Letture nel bosco. Immergiti nelle storie del bosco, dove le leggende prendono vita tra gli alberi. Ascolta racconti antichi, sussurati dal vento e lascia che la magia del luogo ti trasporti in un mondo di avventure e misteri. Adatto a tutti.
Ore 15.30 Tempora nati con la camicia. Un avvincente gioco di ruolo dove il destino del tuo villaggio dipende da te! Ogni scelta è fondamentale, ogni alleanza può fare la differenza… Riuscirai a svelare il segreto prima che sia troppo tardi? A cura di Marco Grillo e Caterina Schneider per ragazzi 10-15 anni.
Ore 16.00 Suoni magici delle piante. Ascolta! Le piante non sono silenziose, ma custodiscono suoni speciali. Con i nostri dispositivi magici, potrai ascoltare cosa raccontano gli alberi e le foglie. A cura di Marco Pirona per bamini 4-11 anni.
Ore 17.00 Respiriamo insieme: yoga per tutta la famiglia. Un’avventura dolce da vievere insieme, grandi e piccini. Respirerete all’unisono e il corpo si muoverà leggero come una foglia. Sentirete una bellissima armonia tra voi! A cura di Manuel Dell’Ovo adatto a tutti.
Ore 18.00 chiusura evento.
Info: eventi@retesauriszahre.it tel. 376.1286706 www.sauris.org