Esplora contenuti correlati

Beneficiari della Carta dedicata a te 2024

13 Settembre 2024

in ottemperanza all’art. 7, comma 4, del D.I. n. 250213/2024, si pubblica l’elenco dei beneficiari del territorio comunale, individuabili dal numero del protocollo ISEE, al fine di garantire la riservatezza dei dati personali. 

Descrizione 

Modalità di ritiro della carta:

  • Nuovi beneficiari:

La Carta Dedicata a Te, potrà essere ritirata presso qualsiasi Ufficio Postale;

  1. Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
  2.  La lettera del Comune nominativa contenente il rispettivo numero di carta (Codice
    di riferimento)
  3.  un documento di identità in corso di validità;
  4. il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
  • Già beneficiari dal 2023:

Se si è già in possesso della Carta, l’importo le verrà accreditato sulla Carta Dedicata a Te di cui si è titolare. Non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale.

  • In caso di smarrimento della propria Carta Dedicata a Te e non ne fosse più in possesso si potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
  1. un tuo documento di identità in corso di validità;
  2.  il tuo Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
  3.  la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

I NUOVI BENEFICIARI, POTRANNO RITIRARE LA LETTERA NOMINATIVA, DA PRESENTARE IN UFFICIO POSTALE, NELLA SEDE COMUNALE- UFFICIO SERVIZI SOCIALI NEI GIORNI E ORARI DI APERTURA