Esplora contenuti correlati

CONTROLLATE LA TESSERA ELETTORALE

24 Novembre 2016

La tessera elettorale è il documento che permette l’esercizio del diritto di voto, unitamente a un valido documento di identità* . Contiene, oltre ai dati anagrafici dell’elettore: – la sezione elettorale di appartenenza – la sede dove votare – i collegi elettorali di appartenenza – i 18 spazi destinati all’apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale.

La tessera elettorale è gratuita e permanente. È valida fino all’esaurimento dei 18 spazi disponibili e deve essere usata in occasione di ogni elezione o referendum.

In caso di trasferimento di residenza o in caso di mancato  recapito può essere ritirata presso gli uffici comunali riconsegnando la tessera vecchia.

La tessera elettorale viene anche rilasciata a terza persona purchè provvista di proprio documento d’identità e documento d’identità* in originale o in fotocopia dell’interessato al rilascio del duplicato.

Cosa fare in caso di…

smarrimento: richiedere un duplicato presso il Comune in Via Roma 84, compilando una dichiarazione di smarrimento.

furto: sottoscrivere autocertificazione presso gli uffici comunali

variazione dei dati: l’elettore potrà rivolgersi agli uffici comunali per ritirare il relativo tagliandino di convalida

– esaurimento degli spazi per la certificazione dell’esercizio di voto: richiedere il rinnovo della tessera elettorale presso gli uffici comunali compilando l’apposita domanda. Occorre esibire la tessera elettorale con gli spazi esauriti. 

 

* ai sensi della normativa vigente il documento d’identità può essere equiparato ad altri documenti equipollenti quali patente, passaporto (a discrezione del Presidente di Seggio)