Esplora contenuti correlati

Lavori di efficientamento energetico alla scuola e in comune grazie ai finanziamenti statali e al PNRR

25 Settembre 2022

Con l’inizio del nuovo anno scolastico sono terminati i lavori di efficentamento energetico eseguiti sull’edificio della nostra scuola.

L’intervento iniziato lo scorso mese di giugno, prevedeva la realizzazione del cappotto termico esterno mediante applicazione di pannelli di Poliestere Espanso Sinterizzato (EPS 100) dello spessore di 16 cm con conducibilità termica pari a 0,036 W/mK fissati su tutte le pareti perimetrali dell’edificio (per una superficie complessiva di 891,78mq)  attraverso collanti certificati e tasselli ancorati al muro. I pannelli sono stati rinforzati e protetti con una rete in fibra di vetro sulla quale è stato eseguito uno strato di rasatura il tutto completato a copertura finale con la stesa di un ulteriore strato specifico di intonaco civile colorato.

Dopo l’intervento nel 2016 di rifacimento della copertura del tetto della scuola è stato così fatto un altro passo avanti per ridurre i consumi energetici di riscaldamento abbattendo, con quest’ultimo intervento, la trasmittanza delle pareti opache della struttura e risolvendo i ponti termici dovuti alla geometria dell’edificio.

I lavori complessivamente hanno avuto un costo di € 161.577,09  che  sono stati interamente coperti e finanziati grazie al contributo a fondo perduto di € 172.300 che il comune aveva richiesto nel settembre 2020 al Ministero delle Infrastrutture e che sono stati stanziati e versati  al comune di Sommo da parte del Ministero stesso lo scorso mese di novembre 2021, tramite i finanziamenti del PNRR.

Il comune di Sommo non dovrà restituire nulla del contributo ricevuto.

Di seguito alcune fotografie dell’edificio scolastico così come si presenta adesso al termine dei lavori.

A completamento dell’intervento, è stata sostituita la caldaia dell’impianto di riscaldamento dell’edificio scolastico ed è  stata installata una caldaia a condensazione, più efficiente e performante riguardo al contenimento dei consumi. Il costo dell’intervento di sostituzione della caldaia è stato complessivamente di €  23.560,64.

Anche il  costo di questo secondo intervento è stato coperto interamente da ulteriori fondi statali stanziati a fondo perduto dal Governo nel mese di gennaio 2022 (ai sensi del D. L. n. 34/2019) da destinare ad interventi  su opere pubbliche in materia di efficientamento energetico. Per i comuni con meno di 5.000 abitanti l’assegnazione per il corrente anno è stata pari a €50.000 a fondo perduto (da non restituire) da investire in interventi di adeguamento ed efficentamento energetico degli edifici di proprietà comunale.

Anche in questo caso il comune di Sommo non dovrà restituire il denaro ricevuto.

 

L’altra metà del finanziamento statale di € 50.ooo (D.L. 34/2019) è stata utilizzata per la sostituzione della caldaia installata presso il Municipio.

Il costo di quest’ultimo intervento è stato di € 24.938,02, anche in municipio è stata installata una caldaia più performante in quanto a risparmio dei consumi energetici. La vecchia caldaia è stata sostituita senza uscita di denaro dalle casse comunali.