
26 maggio 2024 – SOMMO – programma della cerimonia di inaugurazione e intitolazione della piazza
24 Maggio 2024
Come già anticipato, a Sommo, domenica 26 maggio 2024, alle ore 18, per celebrare l’importante attività di riqualifica della piazza principale del paese, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione e intitolazione della piazza medesima al Santo Patrono San Rocco.
Per l’occasione a cura della Fondazione Angela e Luigina De Luigi, sempre Domenica 26 maggio 2024, nella Sala Consigliare del Comune di Sommo, si potrà visitare la mostra dedicata al Santo Patrono “Perchè San Rocco…” – Note, ricordi e notizie relative a San Rocco da sempre patrono di Sommo. Orari di apertura della mostra : dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 22.
Di seguito il programma della cerimonia in piazza:
Arrivo degli invitati e inizio cerimonia previsto per le ore 18
Breve racconto della storia della piazza interpretato e letto da Marzia Forni
Uscita dalla Chiesa Parrocchiale del baldacchino antico e della storica statua di San Rocco portati a spalla dai portatori
Benedizione della piazza e della targa
Saluto del Sindaco e saluti delle Autorità presenti
Consegna della targa ricordo all’Atleta paralimpica pavese Monica Boggioni appartenente alla squadra delle Fiamme Oro – Polizia di Stato
Saluti finali e chiusura della cerimonia.
Ore 19,30/19,45 brindisi e momento conviviale
Ore 21.00/21.15 inizio concerto del Coro “Chorus Sancti Laurentii” diretto dal Maestro Yuko BOVERIO
Programma del Concerto per l’Inaugurazione della Piazza di Sommo
Domenica 26 maggio 2024
Soprano Yuko Boverio
Saxofonista Stefano Boverio
Pianista Yoko Noda
Coro “Chorus Sancti Laurentii” diretto dal Maestro Yuko BOVERIO
Disney Fantastic World Medley
dai film “Sirenetta”, “Frozen” e “Bella e la Bestia”
“Sirenetta” A.Menken, “Frozen” K. Anderson , ” Bella e la Bestia” Lopez e R. Lopez – A.Menken arr.Y.Boverio Voci soliste:
Alessandra Conti (Elsa) – Isabella Degiorgi (Bell) – Luigi Pasin (Bestia)
Donizetti Benedette queste carte – Elisir di sì perfetta, di sì rara qualità dall’Opera “L’elisir d’amore”
Morricone E più ti penso dal film “C’era una volta in America”
Voci soliste: Anna Romashova – Roberto Zanetti
Morricone Se dal film “Nuovo Cinema paradiso”
Queen Bohemian Rhapsody
Gazzè La vita com’è
Piazzolla Libertango
Lehàr Tu che m’hai preso il cuore dall’Operetta “Il paese del sorriso”
Lehàr Tace il labbro dall’Operetta“La vedova allegra” Voce solista: Vito Paolino
Il programma potrebbe subire qualche modifica all’ultimo momento per motivi artistici.