
Avviso distribuzione sacchetti raccolta indifferenziata – fornitura anno 2025
4 Novembre 2024
RACCOLTA DIFFERENZIATA RIFIUTI URBANI – dal 13 novembre in distribuzione la nuova fornitura gratuita dei “sacchetti azzurri conformi”.
Prosegue anche quest’anno la distribuzione dei “sacchetti azzurri conformi” da utilizzare per la raccolta differenziata del mercoledì.
Lo scorso anno la percentuale media finale di raccolta differenziata raggiunta nei dodici mesi è risultata del 76,176%, registrando un incremento positivo in percentuale rispetto al 2022 del 6,176% in più. Con questa percentuale siamo rientrati tra i “comuni virtuosi” ai quali Regione Lombardia riconosce un contributo economico per l’impegno e la diligenza profuso durante l’anno nella gestione dei rifiuti urbani che ha una ricaduta diretta sul ricircolo delle materie prime riutilizzabili.
Quest’anno, 2024, le nostre percentuali mensili di raccolta differenziata nei primi 9 mesi stanno rispettando la media dello scorso anno pari al 76,233% (dati ASM).
E’ un buon risultato!
Ma possiamo certamente migliorare ancora, oltre che mantenere ovviamente questa media, differenziando sempre di più e sempre meglio, spesso infatti, durante le verifiche, troviamo ancora nei sacchetti azzurri rifiuti tipo “plastica – carta – lattine – alluminio” . Differenziare meglio, vorrebbe dire fare un ulteriore passo avanti.
Questo è l’appello che facciamo ancora una volta a chi “si distrae” e getta nel sacchetto azzurro i contenitori dello yogurt, ad esempio, oppure le lattine di varie tipologie (tutte le tipologie di lattine vanno nella raccolta della plastica) o anche la carta tipo scottex o la carta in genere.
Come abbiamo già più volte sottolineato:
la carta, tutta la carta (tranne gli scontrini dei negozi perché è carta termica) anche quella non pulita, il cartone (anche i contenitori della pizza) e gli imballaggi in carta devono essere smaltiti il martedì quando è prevista la raccolta della carta;
la plastica, compresi i contenitori dello yogurt, gli imballaggi in plastica, i contenitori in plastica dei cibi, anche se non puliti, devono essere smaltiti il martedì quando è prevista la raccolta della plastica;
le lattine e l’alluminio in genere, comprese le lattine dei cibi per cani e/o gatti, devono essere smaltiti il martedì insieme alla plastica;
il vetro, tutti i contenitori di vetro privi di coperchio in alluminio, devono essere smaltiti all’interno delle campane del vetro distribuite sul territorio.
Seguendo queste poche regole, rimanendo sempre attivi sulla differenziazione dei rifiuti, potremo fare un ulteriore passo avanti.
Entro i primi sei mesi del prossimo anno, per quanto riguarda la raccolta della plastica, sarà installato sul territorio comunale un “ECO-COMPATTATORE MANGIAPLASTICA” dove sarà possibile conferire le bottiglie di plastica e contenitori per alimenti. L’ECO-COMPATTATORE MANGIAPLASTICA è stato acquisito grazie al finanziamento a fondo perduto che ha coperto l’intero costo di acquisto e installazione, a seguito di partecipazione del Comune di Sommo al Bando Ministeriale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – annualità 2023 – nell’ambito del decreto “Mangiaplastica”. Maggiori e più dettagliate informazioni sul funzionamento e sull’utilizzo dell’ECO-COMPATTATORE saranno fornite per tempo.
Intanto, avvisiamo tutta la cittadinanza che da MERCLEDI’ 13 NOVEMBRE sarà in distribuzione la nuova fornitura dei “sacchetti azzurri conformi” per l’anno 2025 con le stesse modialità dello scorso anno.
Da quella data sarà possibile ritirare il proprio quantitativo di sacchetti conformi recandosi in comune, tutti i giorni, negli orari di apertura degli Uffici.
Per coloro che non saranno nella possibilità di effettuare il ritiro personalmente, è possibile delegare un’altra persona (un amico o un parente, o un vicino di casa) compilando il modulo di conferimento della delega allegato al presente avviso. Il modulo compilato e firmato, dovrà essere consegnato allo sportello comunale al momento del ritiro della fornitura da parte della persona da voi incaricata del ritiro dei Vostri sacchetti.
Rimangono in vigore le disposizioni riguardo al ritiro di sacchetti aggiuntivi per le famiglie con presenza di bambini sino ai 3 anni di età e per le famiglie con presenza di anziani utilizzatori di ausili.
Per tutti coloro che stanno ospitando presso la propria abitazione una o più persone non residenti, per poter avere la fornitura dei sacchetti anche per loro, è possibile regolarizzare la presenza dell’ospite chiedendo di inserirlo nel proprio nucleo familiare anche senza che l’ospite trasferisca la propria residenza a Sommo.
Come anche lo scorso anno il numero dei sacchetti sarà consegnato ai residenti nel Comune di Sommo in base al numero dei componenti per nucleo familiare che risultano iscritti nella denuncia TARI.
Infine, un ultimo appello rivolto a tutti, per favore:
- non gettate i sacchetti dei rifiuti domestici all’interno dei cestini stradali, quelli non sono cassonetti. In quel modo riempite il cestino stradale e chi arriva dopo trova il cestino pieno;
- esponete il rifiuto umido di casa vostra all’interno di secchi o piccoli contenitori, evitate di esporre su strada o sul marciapiede i sacchetti dell’umido privi di contenitori. Il sacchetto privo di contenitore è preda degli animali che lo rompono spargendo il contenuto sulla strada o sul marciapiede;
- per la raccolta del mercoledì dell’indifferenziata utilizzate SOLO i sacchetti conformi distribuiti dal comune. I sacchetti “simili” saranno contrassegnati e non saranno ritirati da ASM.
- quando comprate un nuovo elettrodomestico, ad esempio una nuova lavatrice o frigorifero o un mobile (un divano, un armadio, etc) Vi ricordiamo che presso il negozio o il supermercato dove lo comprate sono obbligati a ritirare gratuitamente la vecchia lavatrice/frigorifero/divano . Lo stesso avviene se comprate elettrodomestici o arredi sui siti online. Approfittare del servizio di ritiro gratuito comporta 2 vantaggi; 1- non dovete tenere in casa il vecchio divano/frigorifero ecc. sino al giorno previsto per la raccolta degli ingombranti/rae , 2- risparmiate un costo di smaltimento al comune che inevitabilmente poi ricade sul costo della tassa rifiuti. Pertanto conviene sempre usare il servizio di ritiro gratuito dei vecchi mobili ed elettrodomestici dei venditori, è previsto dalla legge, è gratuito e, non essendo fatto dal servizio comunale di ASM ritiro ingombranti, non rappresenta un costo a carico del comune che andrebbe a ricadere sul calcolo annuale della tassa rifiuti.
Per chiarimenti o informazioni, il personale addetto è a disposizione negli orari di apertura degli uffici comunali.