Esplora contenuti correlati

ECO COMPATTATORE MANGIAPLASTICA – è operativo a Sommo in piazza Mietta/parcheggio Centro Sportivo comunale

16 Luglio 2025

La scorsa settimana è stata consegnata al Comune di Sommo la mini isola ecologica ECOCOMPATTATORE MANGIA PLASTICA GSM110, finanziata tramite i fondi messi a disposizione dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Economica – M.A.S.E.

L’eco isola è stata posizionata in piazza Mietta, all’ingresso del parcheggio del nostro Centro Sportivo, sul lato sinistro, ben visibile per chi arriva da via XXV Aprile o a piedi dalla zona di via Magnani.

Da ieri è funzionante.

Per smaltire i contenitori di plastica PET1 si possono seguire due procedure:

1 – Scaricando sul proprio smartphone l’applicazione dedicata e seguendo poi le istruzioni presenti sul pannello in facciata dell’eco isola.

2- Utilizzando il proprio codice fiscale facendo leggere al lettore (con le lucine rosse) sulla facciata dell’eco isola il codice a barre presente sulla propria tessera sanitaria. Per questa seconda procedura, occorre presentare davanti al lettore la tessera sanitaria dal lato del codice a barre tenendola a una distanza di circa 8/10cm.

Il lettore, quando legge il codice a barre, emette un “BIP” e sul display appare la dicitura “CONFERIMENTO PET” , a quel punto è attiva la procedura di conferimento e la “bocca circolare” presente sulla facciata dell’eco isola si illumina di “blu”.

La plastica viene mangiata dall’eco isola/compattatore inserendo le bottiglie o i contenitori nella grande bocca circolare presente sulla parete.

L’eco isola/compattatore si attiva ed è pronto per ricevere e mangiare la plastica quando la luce della circonferenza della bocca diventa di colore blu.

Da quel momento è possibile introdurre all’Interno della bocca la bottiglia o il contenitore tenendo il codice a barre dell’etichetta verso l’alto.

Quando la luce della circonferenza della bocca passa da blu a verde, l’eco compattatore ha letto il codice a barre dell’etichetta ed è pronto per “mangiare” la plastica. Lasciare quindi cadere la bottiglia all’interno della bocca.

Quando la luce della circonferenza della bocca passa da blu a rosso, l’eco compattatore ha letto il codice a barre dell’etichetta e segnala che la bottiglia o il contenitore non hanno le caratteristiche per essere conferiti e quindi “mangiati” dall’eco compattatore.  In questo caso, andranno smaltiti con la raccolta tradizionale porta a porta del martedì. In questo caso, Vi chiediamo di non lasciare le bottiglie non accettate oppure i contenitori sul posto.

 

CONFERIMENTO DI PIU’ BOTTIGLIE/CONTENITORI

L’eco compattatore, dopo aver “mangiato” la prima bottiglia, rimane attivo per circa 1 minuto durante il quale rimane sempre con luce blu ed è possibile quindi procedere ad inserire una bottiglia dopo l’altra fino ad esaurimento, facendo leggere ogni volta il codice a barre dell’etichetta di tutte le bottiglie/contenitori che si vogliono inserire ma senza dover nuovamente eseguire la procedura dall’inizio.

 

Siamo in attesa di completare l’installazione dell’eco isola compattatore con l’avvio della campagna di premialità prevista per gli utenti che utilizzano l’eco isola, che al momento non è ancora stata attivata dalla ditta fornitrice per motivi tecnici.

Tuttavia, come già detto, è già possibile utilizzare l’eco isola compattatore e quindi conferire le bottiglie o i contenitori PET1.