ISISS GALILEI – FOSCOLO circolare n. 72 Alternanza Scuola – lavoro
29 Aprile 2016
Ai genitori Agli studenti All’albo on line
1. Avvio alternanza scuola-lavoro per le classi terze – Informativa alle famiglie 2. Sospensione ingressi posticipati, uscite anticipate. 3. Iscrizioni studenti a.s. 2016/2017 agli anni successivi al primo 4. Giornata Provinciale dello studente: segnalazione attività di interesse
Gentili Genitori,
tra le novità introdotte dalle disposizioni contenute nella Legge 107 del 13 luglio 2015 vi è l’introduzione nella scuola, dell’alternanza scuola-lavoro. Questa rappresenta una metodologia propria della “nuova scuola”, non più centrata sulle conoscenze disciplinari ma sulle competenze personali degli studenti, quelle che consentono loro di affrontare in modo consapevole e attivo le responsabilità della vita adulta. Tale metodologia consente agli alunni di alternare attività presso la scuola, con attività esterne sotto forma di visite, ricerche, esperienze, compiti reali. In tal modo si persegue una formazione efficace e si colloca l’attività formativa entro situazioni di apprendimento non tanto rivolte a saperi teorici, quanto inserite nella cultura reale della società con percorsi di formazione obbligatori nel triennio per una durata complessiva di 200 ore nei licei e di 400 ore negli Istituti tecnici e professionali, “al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti”.
La frequenza delle attività di alternanza è obbligatoria al fine del raggiungimento, entro il quinto anno, del monte ore necessario per l’ammissione all’Esame di Stato.
Inoltre la certificazione delle competenze sviluppate attraverso l’alternanza scuola-lavoro potrà essere acquisita negli scrutini intermedi e finali degli anni scolastici compresi nel triennio; in tutti i casi tale certificazione verrà inserita nel curriculum dello studente.
Anche il nostro istituto avvierà, in conformità alle disposizioni richiamate ed alle deliberazioni del Collegio Docenti, percorsi triennali di alternanza scuola-lavoro suddividendo il monte ore in modo funzionale .
È prevista la possibilità che i percorsi di alternanza scuola-lavoro si svolgano anche in periodo estivo, durante la sospensione delle attività didattiche, in base alla disponibilità dei soggetti ospitanti e delle peculiarità dei progetti che l’Istituto elaborerà per gli studenti. Per quanto riguarda il corrente anno scolastico è stato deliberato di avviare le attività di alternanza scuola-lavoro – limitatamente alle classi terze ed in orario prevalentemente curricolare – attraverso la scelta di aziende ed enti culturali e museali che rispondono a “profili professionali” che il MIUR ha pubblicato e al quale ciascuna attività dovrà inquadrarsi. Tra i vari profili possibili, previo accordi con ill Polo Qualità di Napoli, sono stati adottati i seguenti “profili”:
Classi Interessate PROFILO PARTNER alunni
3^ A “CAT” Teano Progettista per la riqualificazione funzionale di spazi urbani Comune di Teano 20
3^ B L. Scienze Appl. Teano Operatore biotecnologico ambientale Delivery Unit 15
3^ A “L. Scientifico” Teano
3^ C “L. Scientifico” Teano Operatori culturali in complessi museali Polo museale di Mondragone 32
3^ A “AFM” Teano
3^ B “AFM” Teano Operatore Web Marketing on-line per lo sviluppo economico del territorio Araba Fenice Service 32
3^ A “AFM” Sparanise
3^ A “Turismo” Sparanise Operatore di iniziative di marketing locale La Fabbrica 43
Attraverso questi percorsi, che includono attività, laboratori e contatti con aziende, gli allievi potranno acquisire conoscenze e competenze in ambiti lavorativi.
Si sottolinea che la partecipazione alle attività di alternanza scuola-lavoro è obbligatoria, trattandosi di attività didattica inserita nel curriculum degli studenti: ai fini della validità del percorso di alternanza è necessaria la frequenza di almeno tre quarti del monte ore previsto dal progetto.
Sarà cura della nostra scuola elaborare un modello di certificazione finale da inserire nel portfolio dello studente. Prima dell’avvio delle attività, inoltre, sarà disponibile sul sito web dell’Istituto, un apposito spazio di condivisione, nel quale saranno rese note tutte le indicazioni sulle strutture esterne che ospiteranno gli alunni. Certi che Genitori e Alunni vorranno cogliere l’opportunità di crescita offerta dalla normativa e dall’offerta formativa del nostro Istituto, restiamo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento in merito .