
Terelle e i frutteti di montagna – Domenica 15 Giugno 2025
4 Giugno 2025
Successo per “Terelle e i Frutteti di Montagna”: un incontro tra natura, cultura e comunità
Descrizione
Si è svolto con grande partecipazione e sentito coinvolgimento l’evento “Terelle e i Frutteti di Montagna”, un’iniziativa che ha saputo coniugare territorio, tradizione e valorizzazione del patrimonio rurale.
La manifestazione, promossa con l’obiettivo di riscoprire e tutelare i frutteti storici e l’identità agricola della montagna, ha visto la presenza di cittadini, esperti, amministratori appassionati e famiglie, tutti uniti dal desiderio di approfondire il legame profondo tra la comunità di Terelle e il suo paesaggio.
Nel corso dell’evento si sono susseguiti momenti di confronto e riflessione su biodiversità, agricoltura sostenibile e recupero delle antiche varietà di frutta, elementi che rappresentano un patrimonio prezioso non solo dal punto di vista ambientale, ma anche culturale ed economico.
Spazio anche alle visite guidate tra i frutteti e ai racconti dei partecipanti che hanno riportato alla luce memorie e saperi contadini spesso dimenticati, ma oggi più che mai attuali.
«Questo evento non è solo una celebrazione del passato – ha dichiarato il Sindaco – ma un investimento sul futuro. I frutteti di montagna raccontano chi siamo, e ci insegnano a prenderci cura del nostro territorio con rispetto e visione».
Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno partecipato con interesse e calore, contribuendo a rendere questa giornata viva, autentica e ricca di significato. Un grazie speciale agli esperti Renato Pavia e Arduino Fratarcangeli intervenuti, agli ospiti dei paesi confinanti, ai Terellesi e a chi ha creduto in questo progetto sin dal principio.
L’evento si chiude con un auspicio condiviso: che l’amore per la terra e il rispetto per la memoria possano continuare a fiorire, come i frutti silenziosi dei nostri monti.
Immagini e Video
Video