
Bando Per La Fornitura Gratuita, Totale o Parziale, Dei Libri Di Testo, Dizionari, Libri Di Lettura Scolastici, Sussidi Didattici Digitali O Notebook Per L’Anno Scolastico 2025/2026
17 Luglio 2025
Fino al 30/08 p.v. sarà possibile presentare la domanda (allegato C), se in possesso dei requisiti richiesti, da inviare tramite indirizzo PEC comune.tessennano@pec.it o da consegnare a mano presso l’Ufficio Servizi Sociali/Ufficio Protocollo.
Descrizione
Il Comune di Tessennano ha pubblicato un bando per la fornitura gratuita, totale o parziale, di libri di testo e altri materiali didattici per l’anno scolastico 2025/2026, in conformità con la Legge 23/12/1998 n.448, art.27.
Questo contributo, istituito dalla Regione Lazio, è destinato agli alunni che adempiono l’obbligo scolastico e agli studenti del terzo, quarto e quinto anno della scuola secondaria superiore.
Per poter beneficiare del contributo, è necessario essere residenti nel Comune di Tessennano e avere un ISEE del nucleo familiare non superiore a € 15.493,71. Gli studenti devono frequentare istituti di istruzione secondaria di primo o secondo grado, statali o paritari, nell’anno scolastico 2025/2026.
Le domande devono essere presentate entro le ore 12:00 del 30 agosto 2025, tramite consegna a mano presso l’Ufficio Servizi Sociali o l’Ufficio Protocollo del Comune di Tessennano, oppure via PEC all’indirizzo comune.tessennano@pec.it.
Alla domanda deve essere allegata la fotocopia completa del Modello ISEE in corso di validità, una dichiarazione sostitutiva attestante la residenza e la frequenza scolastica, e una copia del documento d’identità del richiedente.
Le fatture elettroniche relative all’acquisto dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook possono essere inviate successivamente, entro il 15 ottobre 2025.
Non saranno accettati scontrini fiscali o fatture con dicitura generica “testi scolastici”; sono ammesse solo fatture elettroniche.
Le domande incomplete o presentate oltre i termini non verranno considerate.
Il Comune effettuerà controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni rese; in caso di dichiarazioni non veritiere, il richiedente sarà escluso dal beneficio.