Esplora contenuti correlati

FINE SETTIMANA DI EVENTI A TIVOLI TRA TEATRO, BENI CULTURALI E CARNEVALE. E DOMENICA INGRESSO GRATUITO ALLE VILLE.

3 Febbraio 2017

Spettacoli teatrali, concerti, visite guidate speciali, manifestazioni di carnevale con balli in maschera, animazione e flash mob. Un cartellone ricco di eventi  è in programma a Tivoli per il fine settimana, che coincide con l’entrata gratuita a Villa Adriana e Villa d’Este prevista per la giornata di domenica.  In evidenza anche la mostra sulle bellezze di Tivoli nelle immagini e negli scritti del Grand Tour, in corso al museo comunale di piazza Campitelli e una mostra sui costumi di carnevale.

Programma

  • Venerdì 3 febbraio ore 21 – Teatro Giuseppetti

Per la rassegna il Grande Teatro a Tivoli “Mumble Mumble ovvero confessioni di un orfano d’arte” di Emanuele Salce e Andrea Pergolari. Con Emanuele Salce e Paolo Giommarelli. La rassegna è organizzata dall’Assessorato alla cultura del Comune di Tivoli e da Atcl. Info www.teatrogiuseppetti.it. Biglietti con riduzione speciale a 2 euro per i giovani con età compresa tra i 14 e i 25 anni.

  • Sabato 4 febbraio ore 17:15 – Aula magna del Convitto Nazionale

Per la rassegna “Le stagioni in concerto” concerto al pianoforte di  Angelo Fina, direzione artistica di Damiano Flecca. Organizzato dal Convitto Nazionale e dal Circolo Filarmonico Diana, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Tivoli.

  • Sabato 4 febbraio ore 16 – Parco Arcobaleno a Tivoli Terme

Carnevale Tiburtino 2017: Animazione e artisti di strada, a cura dell’associazione Istrumentis, dell’associazione Arcobaleno e con l’intervento di Girotondolo Animazione.

  • Sabato 4 febbraio ore 18 – Auditorium Orazio a Tivoli Terme

Carnevale Tiburtino 2017: Ballo in maschera e giochi a premi per bambini, a cura delle associazioni Istrumentis e Arcobaleno.

  • Domenica 5 febbraio – dalle ore 10 a Villa d’Este

Carnevale Tiburtino 2017: Visite guidate con improvvisazione all’interno di Villa d’Este. A cura di Affabula Roma Tour, Tivoli Incoming e associazione Verbavolant. Info e prenotazioni Cts Tivoli.

  • Domenica 5 febbraio – dalle ore 15 a Villa d’Este

Visita guidata al tramonto e passeggiata a lume di lanterna nei vicoli del centro storico, alla scoperta di piccole botteghe e grandi passioni. Al termine, aperitivo presso un luogo incantato del quartiere medievale. L’iniziativa si ripete ogni prima domenica del mese fino a maggio ed è organizzata dall’associazione L’Erba voglio con il patrocinio del Comune di Tivoli. Per informazioni e prenotazioni alla visita guidata: 3382994713

  • Domenica 5 febbraio – ore 18 Teatrino Comunale

“Albania casa mia”, spettacolo teatrale della rassegna di drammaturgia contemporanea Tivoli Off, organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Tivoli e da Atcl. Biglietti con riduzione speciale a 2 euro per i giovani con età compresa tra i 14 e i 25 anni.

  • Fino al 10 febbraio – Sala Roesler Franz (ex chiesa di San Michele) in piazza Palatina

Carnevale Tiburtino 2017: mostra sul costume. A cura dell’istituto Ipias “Olivieri”.

  • Fino a ottobre – Museo della città in piazza Campitelli

Prosegue la mostra “Le bellezze di Tivoli nelle immagini e negli scritti del Grand Tour: l’Acropoli con le cascate, il Santuario di Ercole Vincitore, il Mausoleo dei Plauzi”. Ingresso libero.

Nella giornata di domenica l’ingresso a Villa d’Este e a Villa Adriana sarà gratuito.

 

Comune di Tivoli – ufficio stampa e informazione.