
ASA Tivoli – il ” Sapere” riduce i premi assicurativi INAIL
20 Aprile 2018
Si illustra con orgoglio l’andamento degli importi versati e da versare dall’ASA all’INAIL nel triennio 2016 – 2017 e 2018:
– ANNO 2016 TOT. PAGATO ALL’INAIL € 105.781,49
– ANNO 2017 TOT. PAGATO ALL’INAIL € 88.736,6 CON UN CREDITO COME DA LETTERA DEL 12/04/2018 DI € 2.658,13
– ANNO 2018 TOT. DA PAGARE € 66.544,51
L’evidente diminuzione degli importi dei premi assicurati è il frutto della riduzione degli infortuni aziendali, degli interventi e iniziative di miglioramento nel campo della prevenzione degli infortuni e igiene del lavoro effettuati in Azienda a partire dal 2015.
Per finanziare gli interventi migliorativi in materia di sicurezza, Asa S.p.A. ha puntato sulla “formazione autofinanziata” che con la destinazione dello 0,30 % ai Fondi Interprofessionali mette a frutto i versamenti obbligatori. Senza costi aggiuntivi, quindi in adesione libera e gratuita al Fondo Interprofessionale, ( invece che l’infruttuosa gestione INPS) e la conseguente condivisione e sottoscrizione dei Piani Formativi in sede Sindacale, Asa ha potuto ottenere i seguenti vantaggi:
- accrescere la competitività sul mercato dell’igiene ambientale
- azzerare nell’immediato futuro i costi aziendali sostenuti per la formazione
- attivare iniziative formative adeguate e dimensionate alle reali necessità aziendali
- ridurre le spese obbligatorie quali il versamento dei premi assicurativi INAIL
- aumentare il proprio know-how attraverso la valorizzazione professionale dei propri dipendenti
- la formazione in parola è da considerarsi aggiuntiva rispetto a quella minima obbligatoria prevista per legge
Investire bene e in modo oculato in Sicurezza conviene sempre anche sotto l’aspetto economico.