
SULLE ALI DELLA LEGGEREZZA, VENERDI’ 13 A VILLA D’ESTE IL CONCERTO
9 Luglio 2018
Anche quest’anno una serata piena di energia, emozioni e divertimento quella che l’Associazione “Famiglie di Angeli” onlus ha organizzato, in collaborazione con l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este, per il 13 luglio 2018 alle ore 19,45, in Villa d’Este a Tivoli. Il concerto “Sulle Ali della Leggerezza”, giunto alla X edizione, si terrà nella splendida cornice del Chiostro della Villa.
Il quartetto d’archi l’Ensemble 4 Strings allieterà la serata esplorando un repertorio che contamina musica classica e pop con sonorità nuove e piacevolissime.
Si esibiranno in concerto
Antonella Franceschini, Violino
Giusi Petti, Violino
Roberta Palmigiani, Viola
Rossella Zampiron, Violoncello.
Un’occasione per ascoltare della buona musica e per visitare uno dei monumenti più importanti del Rinascimento italiano e patrimonio dell’Unesco. Gli splendidi giardini infatti, animati da fontane, giochi d’acqua, ninfee, grotte e musiche idrauliche, offrono uno spettacolo di profonda fascinazione, di fronte al quale non si potrà che rimanere estasiati.
L’evento è patrocinato gratuitamente dal Comune di Tivoli.
ore 19,30 – Accoglienza ospiti
Info: dott.ssa Enza Tripaldi 3497498403 enza.tripaldi@famigliediangeli.org
Il concerto è gratuito.
Il biglietto di ingresso alla Villa comprende l’ingresso al concerto fino ad esaurimento posti.
Biglietto d’ingresso alla Villa: prezzo intero € 10,00 – ridotto € 5,00 – gratuito fino a 18 anni non compiuti- riduzioni secondo termini di legge. info: 0774 322920 info@villadestetivoli.info
Il concerto è promosso e organizzato dalla dott.ssa Enza Tripaldi, presidente dell’Associazione “Famiglie di Angeli” che ha sede in Villa Adriana, via di Ponte Lucano, 1. L’Associazione che ha iniziato ad operare nel 2002, è formata da professionisti e volontari che operano nel sociale e da genitori che hanno perso i figli, vittime di incidenti stradali. L’Ass. realizza attività per educare i giovani alla corretta percezione di condotte a rischio e, più in generale, all’acquisizione di stili di vita positivi. I professionisti della relazione d’aiuto dell’associazione sono impegnati a facilitare la ripresa del cammino di vita di genitori che hanno subito il lutto per la perdita di un figlio e delle loro famiglie. L’ass. promuove studi e ricerche, organizza convegni, corsi di formazione e aggiornamento per gli operatori del settore, cura l’edizione di pubblicazioni sulle attività sociali. Questo evento rappresenta un’occasione per valorizzare e promuovere le finalità dell’associazione, ma rientra anche in un progetto più ampio che l’associazione persegue per raggiungere obiettivi specifici, quale l’alfabetizzazione emotiva (D.Goleman). ll linguaggio musicale è uno strumento efficace per raggiungere tale obiettivo.
(COMUNICATO A CURA DEGLI ORGANIZZATORI)