
I makers approdano a Tivoli
18 Gennaio 2019
Il 18 Gennaio 2019 arriva a Tivoli il primo MAKERSDAY, una giornata dedicata alla cultura digitale, alle nuove tecnologie, alla didattica di ultima generazione. Dalle 15,30 alle 20,30, le Scuderie Estensi accoglieranno i visitatori nell’autentico stile di un Makerspace: tavoli attrezzati con materiali e supporti tecnologici tra i più innovativi, manufatti robotici e prodotti della creatività ottenuti da materiali di riciclo, installazioni audio-video e tanto altro ancora. Tutto a disposizione del pubblico, che potrà scoprire il lato più “frendly” e accattivante del mondo digitale, quello più vicino alla curiosità dei bambini che smontano un giocattolo per vedere come funziona davvero.
Un mondo, quello della tecnologia, che pervade ormai ogni aspetto del quotidiano mantenendo perlopiù celati i suoi segreti: tutti sanno utilizzare uno smartphone ma pochi ne conoscono le in-numerevoli potenzialità, ancor meno sono in grado di interagire con i sistemi operativi, modificarli o adattarli alle proprie necessità individuali. Eppure gli strumenti della tecnologia sono più vicini di quanto si possa immaginare: schede di Arduino, sensori, inchiostri conduttivi, stampanti 3D, magneti e linguaggi di programmazione possono diventare elementi di un gioco formidabile nel quale si mescolano intelligenza, creatività, curiosità, manualità, voglia di conoscere e di costruire cose nuove. Il MAKERSDAY inaugura l’apertura delle attività del T-bur Makerspace: un laboratorio dove si progetta, si esplora e si crea con attrezzi, materiali e tecnologie. Il Makerspace è il luogo in cui ci si sporcano le mani, dove si fanno esperimenti con le scienze, l’arte, la tecnologia, dove si ri-utilizzano materiali, apparecchi e giocattoli a volte destinati ad essere gettati via per dare vita a nuove appassionanti e impensate applicazioni.
IL PROGRAMMA DEL T-BUR MARKERS DAY
Ore 15.30 – 20.30: apertura degli spazi espositivi
visita dei DIWO CORNERS, tavoli operativi allestiti nello spazio espositivo, aperti alla partecipazione attiva del pubblico:
TINKERING
ARDUINO
ROBOTICS
MULTIMEDIA & SOUND DESIGN
MUSICALINSTRUMENTS
Ore 17.00- 19.00
T-bur Makers Presentation and Conference
Conferenza di presentazione, contributi e interventi
Chairman: Emanuela Pietrocini
– Maurizio Lopa, Presidente dell’Associazione promotrice Schola Palatina
– Giuseppe Proietti, Sindaco di Tivoli
– Giordano Bruno, Presidente della Fondazione Morfe’
“Imparare a pensare in termini di sistema”
– Carmine Marinucci, Segretario generale DiCulther
“L’occasione digitale per la Cultura, l’Europa e la Valle dell’Aniene”
Francesco Girardi, Amministratore Unico di ASA Tivoli Spa
“la raccolta differenziata a Tivoli : un esemplare mezzo per gli obiettivi della vera Economia
Circolare”
– Paolo Gessini, Professore associato Ingegneria Aerospaziale presso l’Università di Brasilia
“Piccoli satelliti per grandi studenti”
– Edson Mintsu Hung, Professore associato Ingegneria Elettrica presso l’Università di Brasilia
“L’elettronica cambia il mondo”
– Interventi del pubblico, esperienze e lavori di docenti e animatori digitali delle scuole del territorio.