Esplora contenuti correlati

Galleria di Monte Ripoli

29 Gennaio 2020

Giovedì 23 gennaio scorso, dall’Assessorato all’Urbanistica del Comune di Tivoli, è stata inoltrata una nota di risposta alla Città Metropolitana di Roma Capitale – Dipartimento VII – Viabilità ed infrastrutture viarie – “Ufficio di Direzione – Viabilità Sud” avente ad oggetto il collegamento stradale esterno all’abitato di Tivoli “Galleria Monte Ripoli e nuovo Ponte sull’Aniene”.

La nota risponde alla richiesta di Conformità urbanistica inoltrata dalla Città Metropolitana e riassume, specificandoli, gli atti approvati dalle Amministrazioni tiburtine negli anni 2009, 2010 e gli esiti del Tavolo tecnico del 30.10.2019.

Richiamando l’articolo 19 del DPR 327/2001, la nota esprime che l’indirizzo positivo dell’Amministrazione comunale è stato già manifestato con la delibera di Giunta comunale 38 del 12 Febbraio 2009 nella quale è stato approvato il progetto preliminare denominato “Passante Est di Tivoli“

Citando la necessità di valutare alcune criticità in merito all’impatto relativo alla redistribuzione degli attuali flussi di traffico sulla rete viaria, in particolare sui nodi terminali della nuova direttrice di progetto e sul tratto della via Tiburtina in località Villa Adriana/Ponte Lucano, richiamando l’analisi trasportistica condotta su uno scenario con riferimento risalente al 2010 e dati sicuramente precedenti, con prospettiva al 2015, la nota ribadisce, nelle more di ulteriori valutazioni che verranno fatte in sede di procedura di Valutazione di Impatto ambientale, la volontà positiva dell’Amministrazione in merito alla realizzazione dell’intervento.

Con tale nota l’Amministrazione e gli uffici competenti hanno esaminato il progetto, reiterando l’interesse per la struttura viaria senza dimenticare che alcune criticità relative ai flussi attuali di traffico e sugli impatti dovranno essere valutate in modo approfondito prima di poter dichiarare l’opera cantierabile.

Si resta in attesa delle fasi successive della procedura che saranno comunicate dalla Regione Lazio e dalla Città Metropolitana di Roma Capitale e che, per quanto riguarda il Comune di Tivoli e le sue competenze, saranno affrontate con la dovuta celerità.