
Coronavirus: un nuovo caso di positività al Covid-19. La Asl comunica per la prima volta i guariti: sono cinque dall’inizio dell’emergenza
10 Aprile 2020
C’è un nuovo caso di positività al Covid-19, comunicato questa mattina dalla direzione generale della Asl Roma 5. Si tratta di una persona ricoverata all’ospedale Spallanzani di Roma. Salgono così a 31 le persone positive al Covid-19 dall’inizio dell’emergenza, se si considerano anche le tre persone purtroppo decedute nel corso delle passate settimane. Per la prima volta la Asl ha comunicato che cinque persone sono guarite dal nuovo Coronavirus dall’inizio dell’emergenza. Il dato dei casi positivi, dunque, oggi è di 23 persone.
“Speriamo che i contagiati tendano ad aumentare sempre di meno e che i guariti aumentino sempre di più. Il numero dei contagiati sembra essersi stabilizzato, per la prima volta il loro totale diminuisce di oltre il 16%”, commenta il sindaco Giuseppe Proietti, “speriamo che questo trend del numero dei guariti possa vederci tutti insieme realizzare l’obiettivo di superare questa grave pagina storica della nostra comunità, del Paese e dell’intero pianeta”.
Per quanto riguarda, invece, le quarantene, tra nuovi ingressi e persone uscite sono complessivamente 60, delle quali 26 in isolamento (coloro che si sono posti in autoisolamento o perché sono rientrati da un viaggio in un Paese estero, o perché ritengono di essere stati a contatto con qualcuno poi risultato positivo al nuovo Coronavirus e che spontaneamente comunicano alla Asl la loro condizione) e 34 in quarantena fiduciaria domiciliare.
Si ricorda che il Comune di Tivoli ha messo in campo per l’emergenza Covid-19 diversi servizi per agevolare la vita quotidiana dei cittadini. Sul sito internet istituzionale sono disponibili: un elenco in aggiornamento di esercizi commerciali che effettuano consegne a domicilio; il “Progetto emergenza Covid19” dedicato agli ultra 65enni, ai disabili e a chiunque sia a conoscenza di situazioni di disagio o di solitudine, chiamando il numero verde 800167662; un servizio di supporto psicologico in collaborazione con alcune realtà sociali locali attraverso il numero 3385080396 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 18:00).