
“Natale @ Tivoli”: a partire da domani mattina i video online sul canale youtube del Comune di Tivoli
22 Dicembre 2020
Saranno online a partire da domani mercoledì 23 dicembre, i progetti video realizzati da associazioni e cittadini che hanno risposto al bando “Natale @ Tivoli 2020” e che sono conformi ai requisiti previsti.
I progetti saranno ospitati sul canale youtube del Comune di Tivoli, per la maggior parte visibili già a partire da domani mattina, a eccezione delle proposte che hanno temi specifici dedicati alla giornata di Santo Stefano e all’Epifania e che, dunque, saranno pubblicati in quelle date.
I soggetti partecipanti sono i seguenti: Associazione “Ergo cantemus” di Tivoli; associazione culturale “Affabula Roma tour”; associazione Villa d’Este; associazione Aps “Sulphuris artem”; Asd “Gruppo speleologico Monte Kailash”; associazione “Charmony – Aps”; associazione “Amici della musica”; associazione Protezione civile; associazione “L’erba voglio”; Lorenzo Svezia; Michele Arcara; Leo club Tivoli host; Alberto Medri; Isabella Proietti; parrocchia San Carlo Borromeo di Campolimpido; associazione “Le porte belle”; Cai – sezione di Tivoli; associazione “Centro diffusione musica”.
La pandemia non ha permesso – come era intenzione dell’amministrazione – di organizzare nel periodo natalizio eventi, spettacoli, concerti aperti alla partecipazione diretta dei cittadini; con questa iniziativa digitale l’amministrazione comunale ha voluto “promuovere e incoraggiare, anche e soprattutto nell’attuale contesto di grandi difficoltà dovute all’emergenza epidemiologica, le attività degli organismi associativi, di partecipazione popolare, di volontariato, di enti pubblici e privati”, cercando di salvaguardare l’atmosfera delle festività. Il progetto ha visto una buona partecipazione da parte delle associazioni e dei cittadini tiburtini, che hanno realizzato video inediti e originali incentrate sulla danza, sulla musica e sullo spettacolo in generale, nel rispetto delle norme anti Covid-19, valorizzando e promuovendo le peculiarità e le vocazioni del territorio e con attenzione ai bambini, ai giovani, alla promozione della lettura in tutte le sue forme.
Il progetto “Natale @ Tivoli” è stato accolto dall’amministrazione comunale, che ha stanziato 9mila euro per i progetti rispondenti ai requisiti di bando. Importante il lavoro di raccordo e di tessitura portato avanti dalla commissione Cultura e dalla presidente Tiziana Ottaviano, che hanno discusso, condiviso e migliorato il progetto nel corso delle discussioni. Con il contributo della consigliera incaricata dal sindaco alla valorizzazione delle tradizioni e del folklore, Irene Timperi, si è cercato, poi, di creare un percorso con le associazioni in collaborazione anche con il consigliere incaricato per la promozione, l’associazionismo e il volontariato Francesco Aleandri, che portasse alla realizzazione di progetti incentrati sul Natale ed elaborati sulla base delle proprie peculiarità. Le associazioni e anche i singoli cittadini sono stati spronati a provare questa nuova metodologia di condivisione dello spirito natalizio: ne è emersa una grande partecipazione con progetti video che, anche se amatoriali, restano degni di nota e sono il simbolo di una grande voglia di partecipare, di esserci, di offrire al pubblico tiburtino (e non solo) bei momenti di divertimento, di cultura e di relax nonostante l’emergenza sanitaria. «Sin dalle prime mosse del progetto si è voluta rimarcare l’importanza – in questo periodo particolare di restrizioni e assenza di socialità – di dare spazio e sostegno a tutte le eccellenze locali, che devono essere valorizzate, con l’augurio di tornare presto a condividere tutti insieme in presenza progetti e iniziative», commenta la consigliera Timperi.
«Con questa iniziative l’amministrazione comunale ha voluto promuovere e incoraggiare – in questo difficile contesto emergenziale – le realtà associative, gli enti e i cittadini, attraverso un contributo a sostegno di idee progettuali legate alle festività natalizie e all’Epifania e da realizzare nel territorio di Tivoli», spiega la presidente della commissione Cultura Tiziana Ottaviano. «Come presidente della commissione ho visionato il progetto e insieme agli altri componenti lo abbiamo ritenuto valido e sostenibile. Tutto ciò rinforzato dalla piena fiducia negli organizzatori. Il nostro messaggio è di non far perdere lo spirito natalizio ai cittadini di Tivoli, in particolare ai bambini, nonostante le misure restrittive anti Covid-19 che dovremo rispettare per tutto il periodo festivo. Dobbiamo recuperare lo spirito di comunità e la fiducia nel prossimo futuro. Buon Natale a tutti e a tutte».