
Complesso dell’Annunziata e Museo della città di Tivoli: domani la stipula dell’atto di trasferimento al Comune di Tivoli
21 Dicembre 2021
Tivoli, 21 dicembre 2021 – Verrà firmato domani, mercoledì 22 dicembre, alle 9, nella sala rossa di palazzo San Bernardino, l’atto di trasferimento del complesso dell’Annunziata e Museo della città al Comune di Tivoli.
All’adempimento di domani – che segue l’altra importante firma dell’accordo di valorizzazione del complesso e del museo, avvenuta il 18 novembre scorso – prenderanno parte, per il Comune di Tivoli: il sindaco Giuseppe Proietti; l’assessora al patrimonio Angela Dimiccoli; il dirigente del settore Patrimonio Riccardo Rapalli che firmerà l’atto. Per il Demanio: il direttore della direzione regionale Lazio Giuseppe Pisciotta e il responsabile servizi territoriali della direzione regionale del Lazio Eugenio Chiazzolla.
Si tratta dell’ultimo passaggio del lungo percorso che vede il complesso monumentale passare definitivamente dal Demanio dello Stato al Comune di Tivoli, che ne ha fatto richiesta, come previsto dal “federalismo demaniale culturale”, l’iter che dal 2010 consente agli enti locali di chiedere il trasferimento d’immobili di proprietà dello Stato di particolare pregio e valore artistico e storico per il loro territorio.
Già a dicembre del 2018 l’Amministrazione Proietti aveva assunto nella consistenza patrimoniale del Comune di Tivoli l’immobile della Rocca Pia, a seguito dell’atto di trasferimento del 13 dicembre, con l’intento di istituire un programma di valorizzazione univoco che abbia come protagonisti il Torrione di Papa Pio II Piccolomini, l’anfiteatro cd. di Bleso (per cui sono iniziate le operazioni di restauro) e il complesso dell’Annunziata e Museo della città.
La firma di domani sarà un passaggio importante per l’intera comunità tiburtina, con la quale l’amministrazione intende condividere l’avvenimento con un evento previsto al Museo della città agli inizi del nuovo anno.