Esplora contenuti correlati

Nuovo portale SUE del Settore Urbanistica del Comune di Tivoli: un passo avanti verso la digitalizzazione e la semplificazione nella presentazione delle pratiche edilizie e paesaggistiche

30 Dicembre 2021

A seguito della presentazione della nuova piattaforma SUE del Comune di Tivoli, avvenuta il 21 Dicembre scorso nella sala convegni del Complesso dell’Annunziata-Museo della Città di Tivoli, alla presenza dei tecnici intervenuti in presenza e dei professionisti iscritti in webinar – che hanno seguito l’evento in diretta streaming – si comunica che il nuovo Sportello Unico per l’Edilizia digitale (SUE) del Comune di Tivoli sarà operativo dal 1 Gennaio 2022.

Si informano pertanto, i professionisti e i cittadini interessati, che a partire da Sabato 1 Gennaio 2022 tutte le istanze afferenti al SUE, dovranno essere trasmesse OBBLIGATORIAMENTE e in via esclusiva attraverso la nuova piattaforma SUE, la cui procedura è stata resa semplice ed intuitiva ed è supportata da video tutorial e istruzioni chiare, visionabili direttamente sul portale.

Come illustrato nel convegno, la cui registrazione può essere visionata all’indirizzo www.tivoli.cportal.it; nella apposita sezione denominata “Video presentazione Sportello Unico Tivoli” sulla Home Page SUE, seguendo le apposite istruzioni.

  • La documentazione presentata digitalmente attraverso il portale SUE sarà l’unica ad avere validità. Sarà pertanto rigettata la trasmissione delle pratiche inviate con mezzi diversi (quali: pec, consegna cartacea al protocollo, mail ecc..).
  • La ricevuta automatica, emessa dall’Ufficio Protocollo certificherà l’avvenuta presentazione.
  • Tutti gli elaborati grafici allegati all’istanza, dovranno essere predisposti nel formato massimo A1, in scala idonea ed esplicitamente indicata.

Sul sito internet del Comune di Tivoli, a breve, sarà possibile scaricare e consultare la deliberazione di approvazione del regolamento tecnico del SUE e lo stesso regolamento che stabilisce i criteri e le regole operative per la presentazione delle pratiche edilizie di cui al D.P.R. 380/2001 e L.R. 65/2014 e delle pratiche paesaggistiche di cui al D.Lgs. 42/2004, in modalità digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005.

Si invita pertanto, non appena pubblicato, a prendere attenta visione delle comunicazioni relative alle “ISTRUZIONI E DISPOSIZIONI OPERATIVE PER L’INVIO DELLE PRATICHE AGLI UFFICI EDILIZIA PRIVATA E URBANISTICA IN MODALITÀ TELEMATICA”.