
Nuova tranche di aiuti ai più colpiti dalla pandemia: buoni spesa e rimborso bollette
1 Febbraio 2022
Non solo buoni spesa, ma anche il rimborso delle bollette pagate nel 2021. Il Comune di Tivoli annuncia che, a partire dal 1 febbraio, sarà di nuovo possibile presentare domanda per ottenere i buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari, beni di prima necessità, farmaci, e il rimborso delle utenze domestiche relative all’annualità 2021. La misura di sostegno si rivolge alle famiglie residenti in condizioni di disagio economico e sociale, causato dall’emergenza Covid-19. Si ricorda che le due misure di sostegno non sono cumulabili.
Potranno presentare richiesta i residenti nel Comune di Tivoli in stato di bisogno che abbiano subito nel corso del 2020/2021 una riduzione e/o interruzione dell’attività lavorativa, sia essa dipendente che autonoma, a causa delle ripercussioni sul piano economico-lavorativo causate dalla pandemia. Inoltre possono fare richiesta i cittadini che non hanno redditi sufficienti a provvedere alle esigenze primarie e i cittadini con I.S.E.E. ordinario o corrente in corso di validità, pari o inferiore ad € 10.000,00. Per la richiesta del rimborso delle utenze domestiche il richiedente o un componente del nucleo familiare, dovrà essere intestatario del contratto di utenza per la fornitura di energia elettrica/o gas/ o acqua riferite alle unità immobiliari di residenza, con esclusione degli immobili appartenenti alle categorie A/1, A/8, A/9.
Sul sito istituzionale del Comune di Tivoli e negli allegati è possibile consultare tutti i criteri di ammissione al godimento del sostegno economico e informarsi sulle modalità di presentazione della domanda, il modulo di domanda è disponibile al seguente link.
I buoni spesa saranno erogati in un’unica soluzione e l’importo sarà commisurato al numero di componenti del nucleo familiare, nella seguente misura:
– nucleo familiare composto di n. 1 componente € 150,00;
– nucleo familiare composto di n. 2 componenti € 250,00;
– nucleo familiare composto di n. 3 componenti € 350,00;
– nucleo familiare composto di n. 4 componenti € 450,00;
– nucleo familiare composto di n. 5 o più componenti € 500,00.
Il rimborso delle utenze domestiche potrà avvenire solo dietro presentazione delle ricevute pagate. L’importo dei rimborsi sarà commisurato al numero di componenti del nucleo familiare, nella seguente misura:
– nucleo familiare composto di n. 1 componente € 150,00;
– nucleo familiare composto di n. 2 componenti € 250,00;
– nucleo familiare composto di n. 3 componenti € 350,00;
– nucleo familiare composto di n. 4 componenti € 450,00;
– nucleo familiare composto di n. 5 o più componenti € 500,00.
I buoni verranno assegnati dopo una verifica delle domande. L’importo verrà caricato direttamente sulla tessera sanitaria dei beneficiari, che saranno avvisati tramite email dell’avvenuto caricamento dei buoni spesa. Sempre tramite e-mail verranno fornite le credenziali per accedere al portale attraverso il quale monitorare il saldo del credito residuo. Il credito sarà fruibile presentando agli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa e convenzionati con il Comune di Tivoli la tessera sanitaria o il codice fiscale, sino a esaurimento della liquidità a disposizione. Il rimborso del pagamento delle utenze domestiche avverrà tramite accredito sull’iban dichiarato in domanda o tramite mandato di pagamento.
Sarà compito del Comune di Tivoli effettuare i controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive fornite per partecipare all’avviso.
«Con questa nuova tranche di aiuti, e in particolare con la novità del rimborso delle utenze domestiche, riconfermiamo l’intenzione di dare sollievo ai cittadini più colpiti economicamente dalla pandemia. Grazie alla procedura snella di presentazione delle domande, predisposta dall’amministrazione comunale, sarà possibile agire tempestivamente nelle situazioni più emergenziali», spiega l’assessore alle Politiche Sociali Maria Luisa Cappelli.
“Ringrazio il Presidente e tutti i Componenti della Commissione dei Servizi Sociali per aver collaborato e condiviso questo percorso per il sostegno dei più fragili; ringrazio inoltre i dipendenti del Settore Welfare e dell’Ufficio Stampa e Informazione per aver lavorato con impegno e dedizione a favore dei cittadini tiburtini.»
Per ricevere informazioni e supporto alla compilazione della domanda on-line sarà possibile contattare gli Sportelli di Segretariato Sociale che seguiranno i seguenti orari di apertura al pubblico:
– Segretariato Sociale Tivoli Centro:
martedì 9:00-12:00 -15:00/17:00 e giovedì 9:30/12:30 15:00/17:00
– Segretariato Sociale c/o delegazione Tivoli Terme:
venerdì dalle 09:00 alle 12:00
– Segretariato Sociale c/o delegazione Villa Adriana:
giovedì dalle 09:00 alle 12:00