Esplora contenuti correlati

Giornate FAI di Primavera: porte aperte a Villa Gregoriana il 26 e 27 marzo

24 Marzo 2022

Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera. A Tivoli sarà aperta Villa Gregoriana e l’ingresso sarà a contributo libero.

Affidato dal 2002 in Concessione al FAI dall’Agenzia del Demanio, il Parco Villa Gregoriana racchiude un ingente patrimonio storico e naturalistico. Meta obbligata del Grand Tour nell’800 e soggetto principale delle rappresentazioni pittoriche di Tivoli, stupisce ancora oggi i visitatori con i suoi boschi, i sentieri, le antiche vestigia, le grotte naturali, l’Aniene inghiottito nella roccia e la spettacolare cascata.

Da trent’anni, grazie alle Giornate del Fai, oltre 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città sono visitabili a contributo libero, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni.

Chi deciderà di prendere parte alle Giornate FAI potrà offrire un contributo per sostenere la Fondazione. Ai partecipanti verrà suggerito un contributo non obbligatorio a partire da 3 euro e la donazione online su www.giornatefai.it consentirà, a chi lo volesse, di prenotare la propria visita; per molti luoghi, soprattutto nelle grandi città, la prenotazione online è consigliata per garantirsi l’accesso alla visita. Chi lo vorrà, potrà sostenere ulteriormente il FAI con contributi di importo maggiore oppure con l’iscrizione annuale, sottoscrivibile online o in piazza in occasione dell’evento

Quest’anno il FAI, come istituzione della Repubblica, ha scelto di esprimere in maniera esplicita la vicinanza e la solidarietà con il popolo ucraino esponendo i colori della sua bandiera in tutta la comunicazione e nei Beni, ma la Fondazione vuole dare un contributo concreto e perciò si impegna formalmente a finanziare il recupero di un’opera d’arte del patrimonio culturale ucraino che sarà individuato non appena cesserà la guerra e sarà avviata la ricostruzione del Paese.