Premio “Francesco Bulgarini sulla storia di Tivoli” 2022/2023: invito per le scuole a partecipare
25 Agosto 2022
Anche per l’anno scolastico 2022/2023 ritorna il Premio “Francesco Bulgarini sulla storia di Tivoli”, patrocinato dal Comune di Tivoli, per gli alunni delle quinte classi delle scuole primarie del Comune di Tivoli, statali e parificate. La famiglia Bulgarini ha inteso ripristinare, a partire dall’anno scolastico 2019-20, questo storico progetto educativo e formativo, ritenendo di fondamentale rilevanza il coinvolgimento delle nuove generazioni tiburtine e delle loro famiglie, in modo da alimentare nuovamente la conoscenza, l’orgoglio e la passione per la città e la sua storia. La consulenza scientifica è stata assunta dalla Società Tiburtina di Storia e d’Arte.
Ai vincitori (massimo due per ogni classe partecipante al Premio) verranno assegnate medaglie artistiche, coniate per l’occasione, in argento o bronzo con diploma.
A tutti gli alunni delle classi partecipanti sarà conferito il diploma nominativo di «Sostenitore del patrimonio storico, artistico e naturale di Tivoli».
Queste le tematiche proposte:
Alla scoperta dell’acropoli tiburtina e del salto dell’Aniene.
Per gli antichi romani, Tivoli fu luogo importante di culto, di commercio e di villeggiatura e ne conserva grandiose testimonianze storiche e archeologiche. Quali hanno suscitato in te particolare interesse?
Il travertino e le acque albule, tra ricchezza, salute e storia immortale.
Una chiesa di Tivoli che ti abbia particolarmente colpito per l’aspetto architettonico e per le tradizioni ad essa legate.
Personaggi importanti che hanno reso Tivoli famosa nel mondo ed hanno lasciato le loro tracce nella nostra città. Descrivine almeno uno.
Due coltivazioni tipiche del territorio tiburtino: la vite e l’ulivo.
Sulla pagina principale del sito web della Società Tiburtina di Storia e d’Arte è presente un’apposita icona denominata «Premio Bulgarini», cliccando sulla quale si viene indirizzati alla pagina ufficiale del Premio, che contiene tutte le informazioni e i testi consigliati in formato pdf (scaricabili gratuitamente) e quelli cartacei.
La premiazione ufficiale degli alunni vincitori avverrà, come tradizione, con una pubblica cerimonia inserita nelle Celebrazioni del Natale di Tivoli 2023.
Domande e richieste sul Premio si potranno inviare all’indirizzo mail: premiobulgarinitivoli@gmail.com