
Settembre tiburtino: a Tivoli arrivano le “Idi in Illo Tempore” dall’8 all’11
6 Settembre 2022
Dall’8 all’11 settembre Tivoli ospita “Le Idi in Illo Tempore”, manifestazione organizzata dall’Associazione culturale Villa Adriana Nostra e dal Gruppo Storico Publio Elio Adriano, che attraverserà tre epoche storiche: Antica Roma (Repubblicana e Imperiale), Medioevo e Rinascimento. Sfilate di gladiatori, spettacoli affascinanti come quello dell’oracolo della Sibilla Tiburtina, e ancora la gara tra le scuole gladiatorie europee sono solo alcuni degli appuntamenti imperdibili che offriranno le Idi, insieme alle scene di vita rinascimentale a piazza della Cittadella, alle sfilate storiche e ai combattimenti degli spadaccini alla Rocca Pia.
Il Sindaco di Tivoli Giuseppe Proietti accoglie con entusiasmo l’evento: “Con le ‘Idi in Illo Tempore’ la città rivive le magiche atmosfere dell’Antica Roma, del Medioevo e del Rinascimento. Quattro giorni di rievocazioni storiche in giro per la città, con un calendario ricco di appuntamenti e sorprese, per far assaporare, a chi assiste, un clima di rara suggestione. Ringrazio l’Associazione Villa Adriana Nostra, il presidente Pietro Lombardozzi e il Gruppo Storico Publio Elio Adriano per la passione già dimostrata nell’organizzazione delle tradizionali “Idi Adrianensi” e che si rinnova in questa nuova manifestazione”.
L’evento, che si svolge grazie al contributo della Regione Lazio, vedrà la partecipazione dei Gruppi Storici Antica Roma e delle Associazioni Storiche Medioevo.
IL PROGRAMMA
- 8 Settembre:
ore 11:00. Piazza Rivarola, Piazza Plebiscito, Piazza Garibaldi. Apertura delle Idi con annunciazione del programma alla cittadinanza
ore 18:00. Scuderie Estensi. Conferenza sull’antica Roma a cura di prof. Mariano Malavolta, già docente di Storia Antica all’Università di Tor Vergata.
ore 18:30. Conferenza “La partecipazione dei giovani tiburtini nel ‘500 ai Ludi Testaccini” raccontata negli annali di Giovanni Maria Zappi, a cura della dott.ssa Irene Timperi.
Ore 19:30. P.zza Rivarola, P.zza Plebiscito, P.zza Garibaldi.
Esibizione itinerante degli Sbandieratori di Castel Madama
- 9 Settembre 2022:
ore 11:00. P.zza Santa Croce, P.zza Tempio di Vesta. Rinnovamento del fuoco sacro con le Vestali.
ore 17:00. Piazza Domenico Tani. Corsa delle antiche fontanelle.
Maratonina storica delle Contrade San Paolo, Trevio, Castrovetere, Santa Croce.
ore 20:30. Oracolo della Sibilla Tiburtina. Spettacolo rievocativo presso i ruderi “Le Mole” con la direttrice artistica della scenografa e regista Paola Sarcina.
- 10 Settembre 2022:
ore 9:30. Visita del Castrum e del Castello con rievocazioni di arti e mestieri dell’epoca.
ore 10:00. Rocca Pia. Visita guidata
ore 10:30. Anfiteatro di Bleso. Allestimento scuole gladiatorie.
ore 11:00. Saggio di gladiatoria per bambini con gladio di legno.
ore 12:00. Centro storico. Sfilata dei gladiatori.
ore 16:30. V Trofeo Hercules Victor
ore 19:00. Centro Storico. Sfilata dei gladiatori nei rioni storici
- 11 Settembre 2022:
Dalle ore 9:00. Anfiteatro di Bleso. Attività didattiche
ore 9:45. Rocca Pia. Rievocazione storica medievale e visite guidate
ore 16:30. Anfiteatro di Bleso, Via del Trevio, Via Palatina, Ponte Gregoriano. Sfilata storica con cerimonia alla presenza del Sindaco
ore 20:30. Incontro di calcio Antica Roma “Harpastum Centuria di Roma”.