Esplora contenuti correlati

1° Torneo internazionale di scacchi: a Tivoli dal 14 al 16 ottobre. Montepremi 1400 euro

13 Ottobre 2022

Dal 14 al 16 ottobre 2022 la Città di Tivoli ospita il 1° Torneo internazionale di scacchi organizzato dall’ASD Scacchi Valle dell’Aniene. Il torneo, che si svolge con il patrocinio e il contributo del Comune di Tivoli, in partnership con Libera Università Igino Giordani (LUIG) e Tritype-Grafica e pubblicità, avrà luogo presso Palazzo del Seminario Vescovile (Piazza del Seminario 9). Il montepremi ammonta a 1.400€.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Pagina web del torneo: https://www.scacchianiene.it/2022/08/17/1-torneo-citta-di-tivoli/

Preiscrizioni su vesus: https://vesus.org/festivals/1deg-torneo-cittagrave-di-tivolI/

 

ISCRIZIONI

30 € per gli associati all’ASD Scacchi Valle dell’Aniene

45 € per i non associati

E’ obbligatoria la preiscrizione su Vesus

Dopo la preiscrizione, inviare un bonifico alle seguenti coordinate:

IBAN: IT10M0617539459000000313280

Intestazione: Associazione Dilettantistica Scacchi Valle dell’Aniene

Nella causale specificare: nome, cognome, iscrizione 1° Torneo Città di Tivoli

Il termine per il pagamento delle iscrizioni è fissato al 9 ottobre 2022, dopo tale data ogni iscrizione sarà valutata dalla direzione.

La ricevuta del versamento va inviata tramite il Form sottostante o alla mail info@scacchianiene.it

 

LE DATE

Il torneo è il primo di una serie di sei tornei che si svolgeranno con le medesime modalità nelle seguenti date:

 

1° Torneo internazionale Città di Tivoli

Dal 14/10/2022 akìl 16/10/2022

2° Torneo internazionale Città di Tivoli

Dal 25/11/2022 al 27/1/2022

3° Torneo internazionale Città di Tivoli

Dal 16/12/2022 al 18/12/2022

4° Torneo internazionale Città di Tivoli

Dal 13/01/2023 al 15/01/2023

5° Torneo internazionale Città di Tivoli

Dal 17/02/2023 al 19/02/2023

6° Torneo internazionale Città di Tivoli

Dal 24/03/2023 al 26/03/2023

 

L’ASSOCIAZIONE ASD SCACCHI VALLE DELL’ANIENE

L’ASD Scacchi Valle dell’Aniene si costituisce formalmente nel 2010 affiliandosi alla FSI e al CONI con l’obiettivo di diffondere la disciplina scacchistica nel territorio dell’intera Valle dell’Aniene, ma comincia ad operare già dal 2006 svolgendo attività formative, agonistiche e culturali. È l’unica associazione scacchistica italiana iscritta al Registro Nazionale di Alternanza Scuola-Lavoro con ogni anno un percorso di PCTO attivo in collaborazione con Istituti Scolastici del territorio. Fa parte della Consulta dello Sport e del Registro Comunale delle Associazioni di Tivoli. Da sedici anni tiene corsi stabili presso Istituti Comprensivi della Valle dell’Aniene e ha formato migliaia di giocatori e centinaia di agonisti semiprofessionisti che hanno ottenuto innumerevoli titoli provinciali, regionali e nazionali, sia a squadre che individuali. Ha qualificato per undici anni di fila squadre scolastiche alle finali nazionali di scacchi e, nel 2016, per la prima volta nello scacchismo tiburtino, ha qualificato una sua squadra alla serie C nazionale.

Durante il Lockdown le attività dell’Associazione non si sono mai fermate svolgendo on line laboratori, corsi, tornei, lezioni, tanto che il Comitato Regionale Lazio della FSI ha affidato ad uno dei suoi istruttori la responsabilità delle attività agonistiche ufficiali on-line per l’anno 2020. Contemporaneamente è iniziata la collaborazione con la società tedesca “Schachfreunde Tegernheim e. V.”, che l’ha vista coinvolta nella partecipazione e nell’organizzazione di tornei internazionali on line, insieme a squadre tedesche, slovacche, turche, svizzere, greche, inglesi, polacche, austriache, olandesi, irlandesi.

Nel 2021 viene aperto il Gruppo Lichess e il Canale Discord dell’ASD Scacchi Valle dell’Aniene, funzionali a tutte le attività formative ed agonistiche rivolte ai soci, e il canale Twitch con lo scopo di diffondere la cultura scacchistica ad un pubblico sempre più ampio e vario.

L’alto valore formativo delle sue iniziative, la capacità di diffusione della disciplina scacchistica e l’utilizzo di strumenti tecnico-informatici innovativi, sono stati riconosciuti da Istituzioni pubbliche e private.

Le sue attività sono molteplici e non si esauriscono nell’organizzazione di tornei internazionali e di corsi, ma si sviluppano nella progettazione di eventi culturali legati alla disciplina scacchistica, nella diffusione degli scacchi nella Valle dell’Aniene con l’apertura di sedi di gioco dipendenti da quella centrale di Tivoli, nella formazione nelle scuole sia degli alunni che dei docenti, nella collaborazione con le associazioni sportive e culturali, con gli Enti comunali e regionali nonché con le organizzazioni no-profit, gli Enti morali e le Università, con un occhio sempre attento al rapporto scuola-lavoro tramite i suoi percorsi di PCTO.

📎 Allegati