Esplora contenuti correlati

“La Bellezza di Tivoli. In: Acquerelli – musica – poesia”: sabato 29 aprile l’evento con gli allievi dello Spallanzani e del CDM

24 Aprile 2023

In occasione della celebrazione del 3238° Natale di Tivoli, sabato 29 aprile presso la sala Roesler Franz, in piazza Palatina, alle ore 10, si terrà l’evento dal titolo “La Bellezza di Tivoli.  In: Acquerelli – musica – poesia”, al quale parteciperanno gli allievi del III° C del Liceo Scientifico Lazzaro Spallanzani di Tivoli, accompagnati dalla loro prof.ssa Alessandra Scardigno, e gli allievi del CDM (Centro Diffusione Musica), con la prof.ssa Antonella Zampaglioni.

Nel corso della manifestazione gli studenti del Liceo Scientifico leggeranno le poesie di Luisa Galeone, curatrice dell’iniziativa e consigliera del Sindaco per le politiche a supporto degli eventi culturali.

Nei vari interventi in programma verranno proiettati la videolezione degli allievi del III° C sulla via di Pomata con intervista alla dott.ssa Maria Antonietta Tomei, consigliera del Sindaco per i Musei Civici, relativa al progetto “Percorsi turistico-culturali” collegati alla mostra “Le grandi Ville Romane del territorio tiburtino” e la videolezione su Giambattista Piranesi realizzata proprio dagli ex diplomati dello Spallanzani, coordinati dalla prof.ssa Scardigno e della prof.ssa Margherita Conteduca, e già pubblicata il 21 marzo sulla prestigiosa pagina online del progetto “Proposte didattiche dei siti UNESCO italiani”. La videolezione è stata realizzata in pieno lockdown: si tratta del primo lavoro digitale, frutto di una ricerca storica sulla presenza di Piranesi a Tivoli e realizzata completamente dagli studenti. Al progetto, nato per valorizzare la figura del grande artista a 300 anni dalla sua nascita, hanno collaborato la dott.ssa Maria Antonietta Tomei, consigliera del Sindaco per i Musei Civici, curatrice dell’installazione della mostra al Museo della Città di Tivoli, la prof.ssa Maria Luisa Angrisani, consigliera del Sindaco per la Biblioteca e gli archivi e Luisa Galeone.

All’interno dell’iniziativa sono previsti altri brevi interventi da parte della dott.ssa Maria Antonietta Tomei, accompagnati dalla proiezione di video di Alberto Medri con immagini di Tivoli e con intermezzi musicali a cura degli allievi del CDM.

Nella sala sarà esposta anche una mostra di acquerelli dell’artista Bruna Salvati dedicata ai luoghi rappresentativi della Città.

L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti.

La mostra sarà visitabile fino al 7 maggio, dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30.