Esplora contenuti correlati

Estate 2023, convenzionamento centri estivi per minori con il Comune: l’avviso pubblico

26 Giugno 2023

Pubblicato l’avviso che invita tutti i soggetti interessati ad organizzare in convenzione col Comune di Tivoli centri estivi per minori per la stagione estiva 2023 e a presentare un progetto organizzativo del servizio offerto.

Il Comune di Tivoli intende infatti creare un elenco di soggetti organizzatori e/o gestori di attività estive ludico-ricreative in favore di minori dai 0 ai 17 anni, residenti nel territorio comunale, offrendo le necessarie garanzie organizzative e qualitative.

I soggetti interessati, in possesso delle caratteristiche richieste all’art. 2, interessati a convenzionarsi con il Comune di Tivoli per l’erogazione dei servizio ludico-ricreativi, dovranno presentare la loro manifestazione di interesse secondo il modello predisposto dall’Amministrazione, allegando la proposta progettuale. Il modello di manifestazione di interesse è reperibile sul sito istituzionale www.comune.tivoli.rm.it nella sezione “Amministrazione Trasparente” o in allegato.

Le istanze dovranno pervenire esclusivamente a mezzo pec all’indirizzo info@pec.comune.tivoli.rm.it entro il 30 Giugno 2023 ore 12:00 e nell’oggetto dovrà essere
indicato “Richiesta convenzionamento centri estivi 2023”.

Gli operatori istante saranno invitati ad un tavolo di concertazione presso la sede comunale il giorno 3 Luglio 2023 secondo quanto indicato con successiva comunicazione per le vie brevi.

Maria Luisa Cappelli, Assessora al Welfare, afferma: “Procede l’attività delle Politiche Sociali per l’organizzazione dell’estate tiburtina dei bambini, dei ragazzi e dei giovani disabili. Anche quest’anno vogliamo connettere le realtà locali con la cittadinanza, offrendo alle famiglie un servizio sicuro ed efficiente.L’obiettivo delle convenzioni che il Comune di Tivoli vuole stringere con questi soggetti è quello di affiancare alla consueta offerta degli stage estivi organizzati alle Acque Albule e alla preziosa attività dei Centri ragazzi, nuove e interessanti realtà. In questo modo, verrà data ampia possibilità di scelta alle famiglie, le quali potranno sentirsi costantemente ‘affiancate’ e potranno individuare le strutture più idonee a rispondere alle necessità dei loro figli”.

Per richieste di chiarimenti è possibile contattare il Rup Dr.ssa Lia Ferraro allo 0774/453424 o inoltrare una e-mail a l.ferraro@comune.tivoli.rm.it.

CONSULTA LA MODULISTICA IN ALLEGATO