
Modifiche viabilità Strada delle Piagge
26 Novembre 2024
⚠️ Si informa la Cittadinanza che, vista la richiesta inoltrata, da Italgas reti, con la quale si chiede la chiusura al transito veicolare di via Delle Piagge secondo tratto dall’intersezione con Strada San Salvatore all’intersezione con via Tiburtina per poter procedere all’effettuazione di alcuni sondaggi finalizzati alla sostituzione dell’intera condotta, è stata ordinata la temporanea modifica dell’attuale regolamentazione stradale nella seguente zona:
🔵 VIA DELLE PIAGGE SECONDO TRATTO: – dall’intersezione con via San Salvatore fino all’intersezione con via Tiburtina –
📍 DIVIETO DI TRANSITO eccetto mezzi d’opera dell’ Italgas Reti o altra impresa da questa incaricata dal 27 novembre al 29 novembre 2024 dalle ore 09.00 alle ore 18:00 e/o fino al termine dei lavori.
L’Italgas Reti e per essa la ditta incaricata alla riparazione provvederà a posizionare idonea segnaletica di preavviso all’intersezione con via San Salvatore e su via Elio Adriano.
Ai fini dell’esecuzione del presente provvedimento, la ditta esecutrice dei lavori è tenuta ad osservare le seguenti prescrizioni:
1. L’Itgalgas Reti e per essa la ditta esecutrice dei lavori, dovrà provvedere alla realizzazione di idonea segnaletica inerente le modifiche alla circolazione stradale così come previsto dal vigente CdS, dal suo regolamento di esecuzione e da quanto previsto dal Decreto del Ministero dei trasporti e delle infrastrutture del 10 luglio 2002 e s.m.i.
2. il transito dei pedoni dovrà essere garantito in totale sicurezza durante tutte le fasi operative del cantiere, su corrispondenti tratti di corridoio pedonale protetto, da attuare in base allo stato di avanzamento dei lavori, con cartelli indicanti il percorso alternativo riservato ai pedoni.
3. Durante la sospensione dei lavori la viabilità ordinari deve avvenire in condizioni di sicurezza e qualora fossero presenti degli ostacoli e/o altri impedimenti sulla sede stradale gli stessi devono essere opportunamente segnalati con idonea segnaletica;
4. Di garantire sempre e comunque il transito ad eventuali mezzi di soccorso in servizio di emergenza;
5. garantire la presenza fissa di movieri a terra per la movimentazione di materiali, mezzi e carichi sospesi. I movieri dovranno regolamentare la circolazione veicolare e pedonale in relazione alle operazioni in corso.
6. L’area dei lavori dovrà essere completamente recintata con struttura fissa di cantiere e dotata di segnaletica di cantiere diurna e notturna anche luminosa perfettamente funzionante a cura della ditta incaricata 7. Il richiedente e/o concessionario dovrà provvedere alla collocazione dei segnali atti ad informare l’utenza dei provvedimenti assunti con la presente ed a coprire i segnali preesistenti eventualmente contrastanti con la nuova regolamentazione. Al termine dei lavori dovrà essere ripristinata la segnaletica originaria vigente in loco.
8. I segnali di divieto di sosta, (inizio divieto e fine divieto) affinché possano avere efficacia, dovranno essere posizionati almeno 48 ore prima della decorrenza della presente, riportandone il periodo di validità.
9. In caso di inosservanza dell’ applicazione dei provvedimenti previsti nella presente, potranno essere sospesi i lavori, fatti salvi gli accertamenti sanzionatori previsti dalla normativa vigente in materia.
La ditta incaricata dei lavori garantirà sempre e comunque il rispetto delle condizioni e norme di sicurezza atte alla conservazione dei beni e alla salvaguardia delle persone, arrecando il minor disagio possibile alla cittadinanza durante i lavori.