Esplora contenuti correlati

INAUGURATO L’IMPIANTO FOTOVOLTAICO A SERVIZIO DEGLI IMPIANTI DI RECUPERO RIFIUTI DI ASA E DEL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE IN LOC. LA PRECE

9 Maggio 2025

Con grande piacere e soddisfazione abbiamo inaugurato l’avvio della produzione dell’impianto fotovoltaico da 40 kW di ASA Tivoli spa installato sulle coperture del Centro di Raccolta Comunale in Loc. Bivio di San Polo-La Prece.

 

Il Sindaco Marco Innocenzi ha voluto visitare e partecipare all’inaugurazione dell’importante appendice impiantistica energetica a Fonte Rinnovabile Solare in grado di rendere autosufficiente l’intero complesso aziendale di ASA: “le sfide sull’autosufficienza energetica si vincono con impegno e costanza e Tivoli con la sua Azienda Municipale, si conferma attenta e pronta a vincerle sul campo. Le installazioni diffuse calate sui reali fabbisogni produttivi a scala locale, riducono le emissioni inquinanti, gli sprechi e favoriscono risparmi anche economici.”

 

La produzione energetica dell’impianto fotovoltaico ridurrà l’impronta di CO2 non più emessa per circa 36/40 t/anno l’equivalente assorbito ogni anno da circa 900 alberi.

 

L’Ing. Francesco Girardi Amministratore Unico di ASA:

“Voglio ringraziare in primis il Sindaco Innocenzi per aver voluto presenziare in rappresentanza del Comune di Tivoli, a questo nuovo evento all’insegna della Sostenibilità “made in ASA”.

Ringrazio il Direttore Generale Dott. Engst e il l’ Arch. Minati Progettista e DL incaricato da ASA, nonché la ditta appaltatrice delle forniture opere SEAC impianti, per aver installato e messo in funzione in modo perfettamente integrato nell’architettura dell’ecocentro comunale, la nostra prima centrale fotovoltaica.

Un impianto costituito da 80 moduli da 500 Wp, appaltato a un costo complessivo di 48.000 € (1.200 €/kWp) e che si autoripagherà coi risparmi in bolletta elettrica in circa 3 anni di funzionamento alimentando con i suoi 60.000 kWh all’anno, le attrezzature, le presse, gli uffici, l’impianto di compostaggio e l’impianto di biodiesel”.