Esplora contenuti correlati

Le Idi in Illo Tempore: un viaggio attraverso i secoli

10 Giugno 2025

Torna uno degli appuntamenti più attesi: “Le Idi in Illo Tempore”, la grande rievocazione storica che trasforma Tivoli in un viaggio attraverso i secoli. Per tre giorni, la città sarà animata da scene di vita dell’Antica Roma, del Medioevo e del Rinascimento, attraverso spettacoli e ricostruzioni fedeli di epoche lontane.

Si parte venerdì 13 giugno con il suggestivo rinnovamento del Fuoco Sacro: le Vestali partiranno da Piazza Palatina e sfileranno fino alla Tomba della Vestale Cossinia, riportando in vita un antico rituale romano.

Sabato 14, all’Anfiteatro di Bleso, oltre 80 rievocatori storici daranno vita a esibizioni e dimostrazioni sulle usanze, i costumi e le tecniche militari delle varie epoche. In serata, l’atteso momento teatrale: la rappresentazione dell’assassinio di Giulio Cesare, con il monologo shakespeariano di Marco Antonio a cura dell’attore Angelo Vivo.

Domenica 15 sarà il giorno della grande sfilata storica: da Villa Adriana a Piazza Plebiscito, centinaia di figuranti in costume attraverseranno la città riportando alla luce secoli di storia. E per chiudere in bellezza, lo spettacolo teatrale “Le memorie di Adriano”, ispirato all’opera di Marguerite Yourcenar.

“Le Idi in Illo Tempore rappresentano un’occasione per riscoprire la storia da protagonisti e per trasmettere la memoria alle nuove generazioni, per risvegliare la curiosità e il senso di appartenenza.