Esplora contenuti correlati

Consiglio Comunale – Convocato per il 4 luglio

1 Luglio 2025

Si informa la cittadinanza che il Consiglio Comunale è convocato in seduta straordinaria per venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00, presso la sede comunale.

All’ordine del giorno:

Argomento in seconda convocazione:

  1. Mozione n. 32934 – “L’Europa scelga la pace e non investa nelle armi a discapito del benessere dei suoi cittadini”. Dichiarazione di contrarietà del Comune di Tivoli al programma “Rearm Europe” e impegno per la pace, la giustizia sociale e i diritti.

Argomenti in prima convocazione:

  1. Mozione n. 43749 – Attivazione del servizio di refezione scolastica in coincidenza con l’inizio del calendario scolastico regionale.

  2. Mozione n. 49233 – Sollecito al completamento dei lavori per il Polo dell’Infanzia “Adrianella” e ripristino del decoro e dell’agibilità degli spazi esterni del plesso esistente.

  3. Mozione n. 45919 – Costituzione del Distretto Turistico “Tivoli e Valle dell’Aniene” e approvazione del Piano di Sviluppo Strategico Triennale in coerenza con il Piano Triennale del Turismo della Regione Lazio.

  4. Mozione n. 45122 – Realizzazione di un nuovo impianto sportivo a Villa Adriana.

  5. Mozione n. 41197 – Intitolazione di una via, strada, largo, piazza, piazzale, parco o giardino alla memoria di Sergio Ramelli.

  6. Mozione n. 37675 – Avvio della procedura per la creazione del Catasto del Verde Pubblico del Comune di Tivoli.

  7. Mozione n. 41507 – Riconoscimento dello Stato di Palestina.

  8. Mozione n. 42224 – Intitolazione di una via o spazio pubblico a Fausto Tinelli e Lorenzo “Iaio” Iannucci.

  9. Mozione – Intitolazione di un luogo pubblico alla memoria dell’agente di Polizia Antonio Marino, vittima del terrorismo e Medaglia d’Oro al Valore Civile.

  10. Mozione – Destinazione strategica delle risorse derivanti dalla sentenza favorevole e dai proventi della privatizzazione di Terme Acque Albule S.p.A.

  11. Mozione – Valorizzazione trasparente di Villa Adriana e reinvestimento territoriale dei proventi derivanti da concessioni ed eventi privati.