Esplora contenuti correlati

RIMBORSO TOTALE O PARZIALE LIBRI DI TESTO, SUSSIDI DIDATTICI DIGITALI, DIZIONARI, LIBRI DI LETTURA SCOLASTICI O NOTEBOOK PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO

8 Luglio 2025

Il Comune di Tivoli informa le famiglie residenti che è stato pubblicato l’avviso per la concessione di contributi finalizzati al rimborso, totale o parziale, della spesa sostenuta per:

  • libri di testo, anche in formato digitale, dizionari, testi di narrativa consigliati dalle scuole (anche in lingua straniera);

  • sussidi didattici digitali (come software a uso scolastico, USB, stampanti);

  • notebook per uso scolastico.

Il beneficio è destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, per l’anno scolastico 2025/2026.

Requisiti per partecipare
Possono fare richiesta le famiglie che soddisfano i seguenti requisiti:

  • residenza nel Comune di Tivoli;

  • indicatore ISEE del nucleo familiare non superiore a € 15.493,71;

  • frequenza scolastica per l’a.s. 2025/2026 presso scuole secondarie di I e II grado.

Modalità di presentazione della domanda


La richiesta deve essere presentata entro e non oltre il 28 luglio 2025, a pena di esclusione, secondo una delle seguenti modalità:

  • tramite PEC all’indirizzo: info@pec.comune.tivoli.rm.it

  • presso gli sportelli URP di:

    • Piazza del Governo, 2 (Tivoli centro)

    • Via di Villa Adriana 178/E (Villa Adriana)

    • Via Don Minzoni 9/A (Tivoli Terme)

Documentazione da allegare
Alla domanda dovranno essere allegati:

  1. attestazione ISEE in corso di validità;

  2. dichiarazione sostitutiva che attesti residenza e frequenza scolastica;

  3. copia del documento di identità del richiedente;

  4. fattura elettronica, intestata a chi ha sostenuto la spesa, da cui risultino chiaramente i beni acquistati.

Si ricorda che non saranno accettati scontrini fiscali. Le fatture elettroniche potranno essere consegnate anche successivamente, ma non oltre il 15 ottobre 2025.

Tempistiche e fondi disponibili
Il termine per la conclusione dell’istruttoria è fissato dalla Regione Lazio al 18 settembre 2025.
L’erogazione dei contributi avverrà solo dopo l’accredito dei fondi regionali.
In caso di risorse insufficienti, i contributi verranno riparametrati in modo proporzionale.

Ulteriori controlli potranno essere effettuati per verificare la veridicità delle dichiarazioni rese.

In allegato il modulo per la presentazione della domanda e l’avviso completo.