Esplora contenuti correlati

Processione in onore di San Lorenzo Martire – le modifiche alla viabilità

7 Agosto 2025

In occasione della tradizionale processione in onore di San Lorenzo Martire, Patrono della città di Tivoli, prevista per domenica 10 agosto 2025, saranno apportate alcune modifiche temporanee alla viabilità. Si tratta di misure necessarie per garantire il corretto e sicuro svolgimento della cerimonia religiosa, evento di grande partecipazione popolare e valore simbolico per la nostra Comunità.

La processione prenderà il via al termine della celebrazione eucaristica delle ore 18:00 presso la Cattedrale di San Lorenzo e attraverserà le seguenti vie e piazze: Piazza Duomo, Via Postera, Piazza Taddei, Via Mauro Macera, Piazza dell’Annunziata, Via della Missione, Piazza Santa Croce, Via del Trevio, Largo Cesare Battisti, Piazza Plebiscito, Via Palatina, Piazza Palatina, Via Ponte Gregoriano, Piazza Rivarola, Via San Valerio, Piazza Domenico Tani, per poi fare ritorno in Cattedrale.

Per consentire lo svolgimento della manifestazione in sicurezza, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 15:00 alle ore 22:00 lungo tutto il percorso sopra indicato. La circolazione veicolare sarà sospesa in modo progressivo tra le ore 18:30 e le ore 21:00, seguendo l’avanzamento della processione. Gli agenti della Polizia Locale presenti sul posto gestiranno in tempo reale i flussi, deviando il traffico nelle vie adiacenti e suggerendo, ove possibile, percorsi alternativi.

I titolari di concessioni di suolo pubblico temporanee sono tenuti a garantire il libero passaggio della processione, riducendo gli spazi occupati per il tempo strettamente necessario. Inoltre, la società ASA Spa provvederà allo spostamento temporaneo di cassonetti e trespoli per la raccolta rifiuti lungo l’itinerario, in modo da non ostacolare il passaggio e tutelare il decoro urbano.

Ulteriori modifiche alla viabilità potranno essere adottate, se necessarie, direttamente dalla Polizia Locale per far fronte a eventuali situazioni impreviste.

Si invita la cittadinanza alla massima collaborazione. Le modifiche sono pensate per tutelare l’incolumità dei partecipanti e garantire un ordinato svolgimento di una cerimonia religiosa particolarmente sentita dalla nostra comunità.